Archivi mensili: Luglio 2022

Prodotti energetici: rideterminazione temporanea aliquote di accisa sui carburanti

Con riferimento ai prodotti energetici e alla rideterminazione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti dal 9 luglio 2022 al 2 agosto 2022, si fornisco chiarimenti sugli adempimenti per gli esercenti (AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI – Circolare 11 luglio 2022, n. 27) Il Mef, con il decreto 24 giugno 2022, all’art. 1, comma [...]

Di |2022-07-20T12:00:00+01:0020 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Prodotti energetici: rideterminazione temporanea aliquote di accisa sui carburanti

Ministeri: le nuove indennità di amministrazione

  Pubblicati, dall’Aran, i valori delle indennità di amministrazione dei Ministeri, in base a quanto previsto dal recente CCNL del comparto Funzioni centrali sottoscritto il 9/5/2022 Al fine di dare seguito a quanto previsto dal CCNL del comparto Funzioni centrali sottoscritto lo scorso maggio, l’Aran ha pubblicato la tabella ricognitiva delle indennità di amministrazione dei [...]

Di |2022-07-20T12:00:00+01:0020 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Ministeri: le nuove indennità di amministrazione

DL AIUTI: pronti i modelli per le rateizzazioni semplificate fino a 120 mila euro

Pubblicati sul sito internet di Agenzia delle entrate-Riscossione i nuovi modelli per presentare l’istanza semplificata di rateizzazione fino a 120 mila euro, senza necessità di documentazione aggiuntiva.  (AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE – Comunicato 18 luglio 2022). Il Decreto Aiuti (DL n. 50/2022 convertito in Legge n. 91/2022), modificando la norma di riferimento che regola l’istituto della [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su DL AIUTI: pronti i modelli per le rateizzazioni semplificate fino a 120 mila euro

Regime Impatriati: per la proroga serve il versamento per intero

Un cittadino che intende beneficiare della proroga del regime previsto per i lavoratori “impatriati” ma si è accorto che la somma versata, pari al 10%, per aderire al rinnovo dell’agevolazione è inferiore a quanto dovuto, non può effettuare il pagamento dell’integrazione ricorrendo al ravvedimento operoso. In tal caso, non è possibile fruire dell’estensione del regime [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Regime Impatriati: per la proroga serve il versamento per intero

Licenziamento: il datore non è tenuto a motivarlo in comparazione a casi analoghi

Non è posto in capo al datore di lavoro l’onere di fornire, per ciascun licenziamento, una motivazione del provvedimento adottato che sia comparata con le altre assunte in fattispecie analoghe. Tuttavia, nel caso in cui, nel corso del giudizio non emergano le differenze che giustificano il diverso trattamento dei lavoratori, il giudice può correttamente valorizzare [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziamento: il datore non è tenuto a motivarlo in comparazione a casi analoghi

Licenziamento: il datore non è tenuto a motivarlo in comparazione a casi analoghi

Non è posto in capo al datore di lavoro l’onere di fornire, per ciascun licenziamento, una motivazione del provvedimento adottato che sia comparata con le altre assunte in fattispecie analoghe. Tuttavia, nel caso in cui, nel corso del giudizio non emergano le differenze che giustificano il diverso trattamento dei lavoratori, il giudice può correttamente valorizzare [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziamento: il datore non è tenuto a motivarlo in comparazione a casi analoghi

Esonero contributivo cooperative “workers buyout”

Con il Messaggio 18 luglio 2022, n. 2864, l’Inps ha fornito istruzioni sulle modalità di fruizione dell’esonero contributivo totale previsto in favore delle piccole imprese costituite tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2022 sotto forma di società cooperative da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo cooperative “workers buyout”

Esonero contributivo cooperative “workers buyout”

Con il Messaggio 18 luglio 2022, n. 2864, l’Inps ha fornito istruzioni sulle modalità di fruizione dell’esonero contributivo totale previsto in favore delle piccole imprese costituite tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2022 sotto forma di società cooperative da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo cooperative “workers buyout”

INAIL: dal 18 luglio lo sportello digitale

Dal 18 luglio, gli utenti Inail possono usufruire dell’assistenza del personale dell’Istituto direttamente dal loro smartphone o dal computer di casa, senza doversi recare nella sede di competenza (Comunicato 18 luglio 2022). L’Istituto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Pnrr, all’interno della Missione 1, componente 1, investimento 1.6 “Digitalizzazione grandi Pubbliche amministrazioni centrali”. Più [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INAIL: dal 18 luglio lo sportello digitale

Fondo straordinario per il sostegno ETS: termini e modalità per le istanze

Fissati i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di contributo a valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore (Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto 12 luglio 2022, n. 134). L’articolo 13 – quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla [...]

Di |2022-07-19T12:00:00+01:0019 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo straordinario per il sostegno ETS: termini e modalità per le istanze
Torna in cima