Archivi giornalieri: 14/10/2022

IMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale

In materia di IMU sulla prima casa, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente (Corte Costituzionale – Sentenza13 ottobre 2022, n. 209). Nella citata sentenza n. 209/2022, la Corte costituzionale, accogliendo le questioni che aveva sollevato davanti a sé, ha dichiarato illegittimo l’articolo 13, comma 2, [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su IMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale

L’infezione virale contratta sul luogo di lavoro costituisce malattia professionale

L’infezione virale contratta sul luogo di lavoro costituisce malattia professionale coperta dall’INAIL e la relativa prova può essere fornita in giudizio anche mediante presunzioni semplici, non essendo necessaria la prova rigorosa dell’evento infettante in occasione di lavoro. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29435. La Corte [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su L’infezione virale contratta sul luogo di lavoro costituisce malattia professionale

Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: istruzioni sulla domanda

L’Inps ha fornito indicazioni sull’indennità una tantum per l’anno 2022 prevista a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale (Circolare 13 ottobre 2022, n. 115). I lavoratori interessati, al fine di ricevere l’indennità una tantum, devono presentare domanda all’INPS, entro la data del 30 novembre 2022, esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: istruzioni sulla domanda

Rilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR

I chiarimenti del Fisco sulla rilevanza IRAP di somme corrisposte da un’Amministrazione pubblica a un dipendente a seguito di sentenza di TAR (AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 13 ottobre 2022, n. 509) Nella fattispecie esaminata dal Fisco, l’Amministrazione pubblica Istante è un soggetto passivo dell’IRAP che determina la base imponibile ai sensi dell’articolo 10-bis), comma [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Rilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR
Torna in cima