TeleConsul

Circa TeleConsul

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora TeleConsul ha creato 4078 post nel blog.

CCNL Commercio DMO (Federdistribuzione): Una Tantum a gennaio e marzo

Al fine di riconoscere un’anticipazione economica ai lavoratori verrà corrisposto, in due soluzioni, un importo Una Tantum lordo pari a 350,00 euro  Nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto, Federdistribuzione, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno siglato, in data 12 dicembre 2022, un Protocollo straordinario di settore al fine di riconoscere un’anticipazione economica ai lavoratori. L’accordo [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Commercio DMO (Federdistribuzione): Una Tantum a gennaio e marzo

CCNL Elettrici: le novità a partire da gennaio 2023

Previste modifiche su welfare, elemento perequativo e ferie Ferie A partire dal 2023, il lavoratore avrà diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di riposo proporzionale ai mesi di servizio prestati nell’anno come appresso specificato, con decorrenza della retribuzione: – 20 giorni lavorativi, se con anzianità fino a 6 anni compiuti; – 1 [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Elettrici: le novità a partire da gennaio 2023

Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro risponde in merito alla nomina del RSPP in azienda (Ministero del lavoro, risposta a interpello 20 dicembre 2022, n. 3). La Commissione giunge a fornire la risposta al quesito indicato partendo dalla normativa vigente in materia, in particolare, dal D.Lgs. n. 81/2008 [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?

CCNL Lavoro domestico: aumento salariale per le festività natalizie

Previste per colf e badanti retribuzioni maggiorate durante le festività Secondo quanto sancito dal contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, anche per i lavoratori del settore, spetta sempre l‘aumento della retribuzione in occasione delle festività del giorno di Natale e Capodanno, sebbene, in determinate circostanze, tale emolumento deve esser versato in forma ridotta.E’ altresì contemplato [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Lavoro domestico: aumento salariale per le festività natalizie

Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

Con DM 21 ottobre 2022,  in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, co. 869, Legge n. 234/2021, si definiscono i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

Con DM 21 ottobre 2022,  in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, co. 869, Legge n. 234/2021, si definiscono i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

Con DM 21 ottobre 2022,  in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, co. 869, Legge n. 234/2021, si definiscono i limiti, i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità [...]

Di |2022-12-21T12:00:00+01:0021 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Sostegno eccellenze gastronomia e agro-alimentare italiano: concessione di contributi alle imprese

CCNL Calce gesso e fibrocemento, cemento – Industria: novità sull’orario di lavoro

Previste da gennaio 2023 nuove percentuali per lavoro a turni, lavoro straordinario e lavoro notturno e festivo  A decorrere dal 1° gennaio 2023, vengono applicate le nuove percentuali, secondo la tipologia di lavoro svolto.Di seguito le novità in materia di lavoro straordinario, notturno, festivo e a turni.   Lavoro straordinario, notturno e festivo   Lavoro  [...]

Di |2022-12-20T12:00:00+01:0020 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Calce gesso e fibrocemento, cemento – Industria: novità sull’orario di lavoro

Come si registra un contratto di comodato? Arriva il nuovo modello RAP

L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello per la “Richiesta di registrazione di atto privato” (cosiddetto modello RAP) che, in prima battuta, riguarda il contratto di comodato d’uso ma che verrà gradualmente esteso a tutti gli atti privati (Agenzia delle entrate, provvedimento 16 dicembre 2022, n. 465502). Nell’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia delle [...]

Di |2022-12-20T12:00:00+01:0020 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Come si registra un contratto di comodato? Arriva il nuovo modello RAP

Come si registra un contratto di comodato? Arriva il nuovo modello RAP

L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello per la “Richiesta di registrazione di atto privato” (cosiddetto modello RAP) che, in prima battuta, riguarda il contratto di comodato d’uso ma che verrà gradualmente esteso a tutti gli atti privati (Agenzia delle entrate, provvedimento 16 dicembre 2022, n. 465502). Nell’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia delle [...]

Di |2022-12-20T12:00:00+01:0020 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Come si registra un contratto di comodato? Arriva il nuovo modello RAP
Torna in cima