TeleConsul

Circa TeleConsul

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora TeleConsul ha creato 4078 post nel blog.

Dichiarazioni 2023: pronte le bozze dei modelli CU e IVA aggiornati

Disponibili sul sito istituzionale dell’Agenzia le bozze dei modelli di Certificazione unica e IVA 2023 che recepiscono le novità normative del 2022, nonchè le relative istruzioni per la corretta compilazione (Agenzia delle entrate, comunicato 15 dicembre 2022). Diverse sono le novità introdotte in entrambi i nuovi modelli.   Riguardo alla Certificazione unica, si evidenziano, tra [...]

Di |2022-12-16T12:00:00+01:0016 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Dichiarazioni 2023: pronte le bozze dei modelli CU e IVA aggiornati

Assegno unico e universale 2023: modalità di presentazione della domanda ed erogazione

L’INPS interviene per descrivere i casi di erogazione d’ufficio, di variazioni delle domande già presentate e di presentazione di nuove domande in caso di soggetti nuovi beneficiari (INPS, circolare 15 dicembre 2022, n. 132). La misura dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), le relative modalità di erogazione e di presentazione delle variazioni [...]

Di |2022-12-16T12:00:00+01:0016 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Assegno unico e universale 2023: modalità di presentazione della domanda ed erogazione

Dichiarazioni 2023: pronte le bozze dei modelli CU e IVA aggiornati

Disponibili sul sito istituzionale dell’Agenzia le bozze dei modelli di Certificazione unica e IVA 2023 che recepiscono le novità normative del 2022, nonchè le relative istruzioni per la corretta compilazione (Agenzia delle entrate, comunicato 15 dicembre 2022). Diverse sono le novità introdotte in entrambi i nuovi modelli.   Riguardo alla Certificazione unica, si evidenziano, tra [...]

Di |2022-12-16T12:00:00+01:0016 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Dichiarazioni 2023: pronte le bozze dei modelli CU e IVA aggiornati

CCNL Cinematografia Artigianato: siglato il contratto per i dipendenti generici

Prevista indennità di mensa, indennità per abiti e la classificazione su tre livelli retributivi In data 28 novembre 2022 è stato sottoscritto tra Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil il contratto collettivo applicabile a tutti i lavoratori impegnati nella produzione:– cinematografica e televisiva;– pubblicità;– riprese televisive;– videoclips;– web, documentari,  TLP.Il contratto decorre dal [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Cinematografia Artigianato: siglato il contratto per i dipendenti generici

Legge di bilancio 2023: le modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali

Novità per le prestazioni occasionali: la Manovra 2023, modificando l’articolo 54-bis del D.L. n. 50/2017, estende la possibilità di acquisire prestazioni occasionali. Cosa cambia e per chi La Manovra 2023 amplia le possibilità di utilizzo delle prestazioni occasionali, ritoccando da un lato il tetto complessivo dei compensi che l’utilizzatore può corrispondere e, dall’altro, innalzando il [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legge di bilancio 2023: le modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali

Settore trasporto aereo e Fondi di solidarietà: semplificata l’autocertificazione

L’INPS interviene sull’obbligo di dichiarazione in autocertificazione riguardante lo svolgimento di attività lavorativa all’estero del personale di terra (INPS, messaggio 14 dicembre 2022, n. 4498). L’obbligo di dichiarazione in questione – da adempiere attraverso la compilazione del modello “SR85” entro il 31 dicembre di ogni anno – è stato introdotto dall’Istituto per permettere al personale [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Settore trasporto aereo e Fondi di solidarietà: semplificata l’autocertificazione

CCIR Metalmeccanica – Artigianato: siglato il rinnovo per la Regione Veneto

Aumenti retributivi differenziati per settore, consolidamento del welfare contrattuale e maggiore impegno sulla formazione professionale tra i punti principali del nuovo contratto Dopo una lunga trattativa, nei giorni scorsi è stato firmato il contratto regionale per i settori Metalmeccanica, Orafi Argentieri, Odontotecnici – Artigianato, che interesserà quasi 70.000 dipendenti in tutta la regione Veneto. L’accordo [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCIR Metalmeccanica – Artigianato: siglato il rinnovo per la Regione Veneto

Legge di bilancio 2023: le modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali

Novità per le prestazioni occasionali: la Manovra 2023, modificando l’articolo 54-bis del D.L. n. 50/2017, estende la possibilità di acquisire prestazioni occasionali. Cosa cambia e per chi La Manovra 2023 amplia le possibilità di utilizzo delle prestazioni occasionali, ritoccando da un lato il tetto complessivo dei compensi che l’utilizzatore può corrispondere e, dall’altro, innalzando il [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legge di bilancio 2023: le modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali

Onlus: crediti d’imposta sulla fornitura di energia e gas solo per le attività connesse

L’Agenzia delle Entrate, con interpello n. 586/2022, integra i chiarimenti già forniti con circolare n. 36/2022 in relazione all’applicabilità dei crediti d’imposta agli enti non commerciali. La risposta in esame riguarda un quesito posto da una Onlus che svolge direttamente l’attività di residenza assistenziale per anziani, oltre ad altre attività connesse, che si interroga sulla [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Onlus: crediti d’imposta sulla fornitura di energia e gas solo per le attività connesse

CCIR Metalmeccanica – Artigianato: siglato il rinnovo per la Regione Veneto

Aumenti retributivi differenziati per settore, consolidamento del welfare contrattuale e maggiore impegno sulla formazione professionale tra i punti principali del nuovo contratto Dopo una lunga trattativa, nei giorni scorsi è stato firmato il contratto regionale per i settori Metalmeccanica, Orafi Argentieri, Odontotecnici – Artigianato, che interesserà quasi 70.000 dipendenti in tutta la regione Veneto. L’accordo [...]

Di |2022-12-15T12:00:00+01:0015 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCIR Metalmeccanica – Artigianato: siglato il rinnovo per la Regione Veneto
Torna in cima