Archivi mensili: Agosto 2022

Enfea Salute: in vigore il nuovo piano sanitario

31 AGO E in vigore, dal 1° settembre 2022, il nuovo Piano Sanitario di Enfea Salute   L’Ente Bilaterale Enfea , a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI sottoscritti con le Federazioni aderenti a CGIL, CISL e UIL, fornisce prestazioni ai lavoratori dipendenti delle imprese [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Enfea Salute: in vigore il nuovo piano sanitario

Contributo al Fondo di garanzia per mediatori di assicurazione e riassicurazione

Determinazione del contributo al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione – anno 2022 (MISE – DM 12 agosto 2022) Il contributo che gli aderenti devono versare al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione, per l’anno 2022, è fissato nella misura dello 0,08% delle provvigioni acquisite dai [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Contributo al Fondo di garanzia per mediatori di assicurazione e riassicurazione

Licenziamento: efficacia della comunicazione in forma indiretta

La volontà del datore di licenziare può essere comunicata al lavoratore anche in forma indiretta, purché chiara, atteso che non sussiste per il datore l’onere di adoperare formule sacramentali (Corte di Cassazione, Ordinanza 5 agosto 2022, n. 24391). Un dipendente della provincia di Benevento, a seguito di infarto al miocardio, veniva dichiarato dalla Commissione medica [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziamento: efficacia della comunicazione in forma indiretta

Indebita compensazione Iva infragruppo: termine di decadenza per il recupero

Ai fini del recupero dell’Iva infragruppo indebitamente compensata non va fatta alcuna distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti ai fini dell’individuazione del termine entro il quale notificare l’atto di recupero (Corte di cassazione – Ordinanza 29 agosto 2022, n. 25436). L’art. 1, co. 421, L. n. 311/2004 prevede che per la riscossione dei [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Indebita compensazione Iva infragruppo: termine di decadenza per il recupero

Autonomi e professionisti: le regole per ottenere il “bonus 200 euro”

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto attuativo che disciplina i criteri e le modalità di fruizione del cd. “bonus 200 euro” da parte dei lavoratori autonomi e dei professionisti (MLPS – Comunicato 10 agosto 2022) I beneficiari dell’indennità una tantum (cd. “bonus 200 euro”) sono i lavoratori autonomi e [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Autonomi e professionisti: le regole per ottenere il “bonus 200 euro”

Agevolazioni “prima casa”: decadenza parziale per costituzione del diritto di usufrutto

In materia di agevolazioni “prima casa”, forniti chiarimenti sulla decadenza parziale dalle agevolazioni a seguito di costituzione del diritto di usufrutto sull’immobile agevolato prima del decorso dei cinque anni dall’acquisto (Agenzia delle entrate – Risposta 30 agosto 2022, n. 441). Nel caso di specie, il contribuente, cittadino italiano residente all’estero, iscritto all’AIRE, fa presente che [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Agevolazioni “prima casa”: decadenza parziale per costituzione del diritto di usufrutto

Agevolazioni “prima casa”: decadenza parziale per costituzione del diritto di usufrutto

In materia di agevolazioni “prima casa”, forniti chiarimenti sulla decadenza parziale dalle agevolazioni a seguito di costituzione del diritto di usufrutto sull’immobile agevolato prima del decorso dei cinque anni dall’acquisto (Agenzia delle entrate – Risposta 30 agosto 2022, n. 441). Nel caso di specie, il contribuente, cittadino italiano residente all’estero, iscritto all’AIRE, fa presente che [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Agevolazioni “prima casa”: decadenza parziale per costituzione del diritto di usufrutto

Contributo al Fondo di garanzia per mediatori di assicurazione e riassicurazione

Determinazione del contributo al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione – anno 2022 (MISE – DM 12 agosto 2022) Il contributo che gli aderenti devono versare al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione, per l’anno 2022, è fissato nella misura dello 0,08% delle provvigioni acquisite dai [...]

Di |2022-08-31T12:00:00+01:0031 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Contributo al Fondo di garanzia per mediatori di assicurazione e riassicurazione

Cassa Edile di Savona: Versamento dei contributi del mese di agosto 2022

La Cassa Edile della Provincia di Savona fornisce indicazioni in ordine al termine per il versamento dei contributi relativi al mese di agosto 2022 La Cassa Edile di Savona, informa che scade il 30 settembre il termine per il versamento dei contributi e degli accantonamenti riferiti alla attività svolta nel mese di agosto 2022. Il [...]

Di |2022-08-30T12:00:00+01:0030 Agosto 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Cassa Edile di Savona: Versamento dei contributi del mese di agosto 2022

Emergenza Covid-19: presentazione istanze contributo a fondo perduto gestori impianti sportivi

Le richieste di contributo a fondo perduto per gli impianti sportivi devono essere inviate esclusivamente entro il prossimo 31 agosto al proprio Organismo Sportivo affiliante (FSN, DSA, EPS) e non al Dipartimento per lo sport (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Decreto 30 giugno 2022 e Comunicato 26 agosto 2022). I soggetti che possono accedere [...]

Di |2022-08-30T12:00:00+01:0030 Agosto 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Emergenza Covid-19: presentazione istanze contributo a fondo perduto gestori impianti sportivi
Torna in cima