Archivi giornalieri: 19/10/2022

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

INPS: lavoratori dello spettacolo e maternità

A decorrere dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l’importo massimo della retribuzione giornaliera previsto ai fini del calcolo dei contributi e delle prestazioni per le indennità economiche di malattia e maternità è elevato a 120 euro; l’Inps fornisce chiarimenti in merito. Le domande di indennità [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: lavoratori dello spettacolo e maternità

Recupero crediti indebitamente utilizzati in compensazione dai sostituti d’imposta: codici tributo

Istituiti i codici tributo per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati in compensazione dai sostituti d’imposta (Agenzia delle entrate – Risoluzione 18 ottobre 2022, n. 61/E) Al fine di consentire il versamento, con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Recupero crediti indebitamente utilizzati in compensazione dai sostituti d’imposta: codici tributo

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Barbieri e parrucchieri: firmato il rinnovo contrattuale

    Firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle Imprese di Acconciatura, ed Estetica L’accordo scade il 31/12/2022 e prevede 100€ di aumento sui minimi tabellari (al 3°livello), 70€ all’atto della firma con la mensilità di ottobre, 30€ con la retribuzione di febbraio 2023 (con il recupero dell’IPCA realizzato e previsionale). L’importo Una-tantum [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Barbieri e parrucchieri: firmato il rinnovo contrattuale

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile
Torna in cima