Archivi giornalieri: 19/10/2022

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Aiuti di Stato e in regime de minimis: regolarizzazione delle anomalie

Con il provvedimento del 18 ottobre 2022, n. 389471, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, sono individuate le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni riguardanti la mancata [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Aiuti di Stato e in regime de minimis: regolarizzazione delle anomalie

Accordo integrativo del CCNL Moda Artigianato Conflavoro-Confsal

Firmato il 30/9/2022, tra CONFLAVORO PMI e FESICA-CONFSAL, con l’assistenza della CONFSAL, l’Accordo integrativo e modificativo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Moda – Pelletteria, Calzaturiero, Tessile e Abbigliamento ed Affini, Chimica, Ceramica del 9 dicembre 2020 Le Parti sociali firmatarie del presente accordo, hanno convenuto che le seguenti variazioni avranno effetto e decorrenza a [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Accordo integrativo del CCNL Moda Artigianato Conflavoro-Confsal

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Barbieri e parrucchieri: firmato il rinnovo contrattuale

    Firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle Imprese di Acconciatura, ed Estetica L’accordo scade il 31/12/2022 e prevede 100€ di aumento sui minimi tabellari (al 3°livello), 70€ all’atto della firma con la mensilità di ottobre, 30€ con la retribuzione di febbraio 2023 (con il recupero dell’IPCA realizzato e previsionale). L’importo Una-tantum [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Barbieri e parrucchieri: firmato il rinnovo contrattuale

Trattamento IVA delle prestazioni accessorie di pulizia del servizio di ristorazione scolastica

L’Agenzia delle entrate, con la risposta 19 ottobre 2022 n. 520, ha fornito chiarimenti sul trattamento Iva applicabile a determinate prestazioni secondarie (disinfestazione, derattizzazione e manutenzione varie) rese con riferimento al servizio principale di ristorazione scolastica. Ciascuna cessione di beni o prestazione di servizi deve essere normalmente considerata distinta e indipendente e, come tale, valutata [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Trattamento IVA delle prestazioni accessorie di pulizia del servizio di ristorazione scolastica

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

L’istituto del minimale contributivo si applica anche nell’ipotesi in cui siano stati conclusi contratti part-time in eccedenza rispetto al limite previsto dal contratto collettivo applicabile. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 10 ottobre 2022, n. 29413. I Giudici di legittimità hanno ritenuto infondato il ricorso proposto avverso la sentenza [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contratto part-time concluso in violazione delle norme: il minimale contributivo resta inderogabile

Accordo integrativo del CCNL Moda Artigianato Conflavoro-Confsal

Firmato il 30/9/2022, tra CONFLAVORO PMI e FESICA-CONFSAL, con l’assistenza della CONFSAL, l’Accordo integrativo e modificativo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Moda – Pelletteria, Calzaturiero, Tessile e Abbigliamento ed Affini, Chimica, Ceramica del 9 dicembre 2020 Le Parti sociali firmatarie del presente accordo, hanno convenuto che le seguenti variazioni avranno effetto e decorrenza a [...]

Di |2022-10-19T12:00:00+01:0019 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Accordo integrativo del CCNL Moda Artigianato Conflavoro-Confsal
Torna in cima