Archivi mensili: Ottobre 2022

Tax credit librari: c’è tempo fino al 7 novembre 2022 per la presentazione delle istanze

Per il riconoscimento del credito di imposta, riferito all’anno 2021, è possibile presentare domanda dal 15 settembre 2022 fino al nuovo termine di scadenza del 7 novembre 2022 (Ministero della Cultura – comunicato 27 ottobre 2022) A decorrere dall’anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice [...]

Di |2022-10-28T12:00:00+01:0028 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Tax credit librari: c’è tempo fino al 7 novembre 2022 per la presentazione delle istanze

Indicazioni operative per la fruizione del congedo di paternità obbligatorio

L’Inps fornisce ulteriori indicazioni riguardo alle disposizioni per la conciliazione tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza introdotte dal Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 (Circolare 27 ottobre 2022, n. 122) Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, ha introdotto a decorrere dal 13 agosto 2022 [...]

Di |2022-10-28T12:00:00+01:0028 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Indicazioni operative per la fruizione del congedo di paternità obbligatorio

Il codice tributo per il contrassegno dei prodotti con nicotina

Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni di legittimazione da applicare sui singoli condizionamenti per la circolazione dei prodotti diversi dai tabacchi lavorati sottoposti ad accisa, contenenti nicotina (Agenzia delle entrate – Risoluzione 26 ottobre 2022, n. 63/E). A decorrere dal 1° [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Il codice tributo per il contrassegno dei prodotti con nicotina

Seconda rata di aumento ai dipendenti del CCNL logistica e trasporto

Spettano, ad ottobre, i nuovi minimi retributivi per i dipendenti del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione. Con Circolare n. 251/2022, Confetra rammenta che con la retribuzione di ottobre scatta la seconda rata di aumento prevista dall’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021. La terza rata scatterà ad ottobre 2023 mentre la quarta ed ultima [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Seconda rata di aumento ai dipendenti del CCNL logistica e trasporto

EVR 2021 per le Imprese Edili Ance e Cooperative di Forlì Cesena Rimini

Firmato il 28/9/2022, tra ANCE Forlì – Cesena, ANCE Romagna, sede di Rimini, LEGACOOP Romagna CONFCOOPERATIVE Romagna, AGCl Emilia-Romagna e FENEAL-UIL Cesena – Forlì, FENEAL-UIL Rimini, FILCA-CISL Romagna, FILLEA-CGIL Forlì, FILLEA-CGIL Cesena, FILLEA-CGIL Rimini, l’accordo per la determinazione dell’EVR di competenza dell’anno 2021. Le Parti territoriali, analizzati i dati, forniti dalla Cassa Edile FCR, hanno [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su EVR 2021 per le Imprese Edili Ance e Cooperative di Forlì Cesena Rimini

La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima

Esula dai poteri riconosciuti dalla normativa la possibilità per le Casse di emanare un contributo di solidarietà in quanto, esso, al di là del suo nome, non può essere ricondotto ad un criterio di determinazione del trattamento pensionistico, ma costituisce un prelievo che può essere introdotto solo dal Legislatore. Il principio è stato ribadito dalla [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima

La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima

Esula dai poteri riconosciuti dalla normativa la possibilità per le Casse di emanare un contributo di solidarietà in quanto, esso, al di là del suo nome, non può essere ricondotto ad un criterio di determinazione del trattamento pensionistico, ma costituisce un prelievo che può essere introdotto solo dal Legislatore. Il principio è stato ribadito dalla [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima

Agevolazione “prima casa”: rinuncia al diritto di abitazione

La rinuncia al diritto di abitazione, a titolo gratuito, costituisce presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle donazioni. Inoltre, sono dovute le imposte ipotecaria e catastale rispettivamente nella misura proporzionale dell’1 per cento e del 2 per cento. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 ottobre 2022, n. 525) La rinuncia al diritto di abitazione deve farsi per [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Agevolazione “prima casa”: rinuncia al diritto di abitazione

INPS: la rivalutazione definitiva delle pensioni per il 2022

Con circolare n. 120/2022, l’Inps rappresenta le modalità applicative della rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per il 2022. Ai fini della determinazione dell’importo complessivo da prendere a base della perequazione vengono considerate le prestazioni memorizzate nel Casellario Centrale delle Pensioni, erogate da Enti diversi dall’INPS e [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: la rivalutazione definitiva delle pensioni per il 2022

La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima

Esula dai poteri riconosciuti dalla normativa la possibilità per le Casse di emanare un contributo di solidarietà in quanto, esso, al di là del suo nome, non può essere ricondotto ad un criterio di determinazione del trattamento pensionistico, ma costituisce un prelievo che può essere introdotto solo dal Legislatore. Il principio è stato ribadito dalla [...]

Di |2022-10-27T12:00:00+01:0027 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su La trattenuta del contributo di solidarietà decisa autonomamente dalla Cassa di previdenza è illegittima
Torna in cima