Archivi giornalieri: 04/11/2022

Incremento di sanzioni e interessi di rateazione su premi e accessori Inail

Per effetto dell’incremento del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex T.U.R.) il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono aumentate rispettivamente all’8 e 7,50 per cento (INAIL – Circolare 28 ottobre 2022, n. 41) A decorrere [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Incremento di sanzioni e interessi di rateazione su premi e accessori Inail

Credito d’imposta e-commerce delle imprese agricole: codice tributo 6990

Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari (Agenzia delle entrate – Risoluzione 03 novembre 2022, n. 64/E). Il comma 131 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, ha previsto la concessione, per i periodi d’imposta dal 2021 [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Credito d’imposta e-commerce delle imprese agricole: codice tributo 6990

Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 20 ottobre 2022, n. 30950, ha affermato che, in tema di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repéchage impone al datore di lavoro di verificare l’assenza di posizioni lavorative corrispondenti alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Un lavoratore impugnava il licenziamento per [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

Imprese danneggiate dalla crisi ucraina: dal 10 novembre si possono chiedere i contributi

Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina a causa dei mancati ricavi dovuti alla contrazione della domanda, all’interruzione di contratti e progetti già in essere ma anche agli effetti che la crisi ha avuto sulle catene di approvvigionamento in termini di aumento dei costi delle materie prime. (INVITALIA – [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Imprese danneggiate dalla crisi ucraina: dal 10 novembre si possono chiedere i contributi
Torna in cima