Archivi giornalieri: 11/11/2022

Sospensione riscossione: non idoneità del decreto di omologa/esecutività del concordato fallimentare

Forniti chiarimenti in merito ai corretti strumenti amministrativi a disposizione del contribuente tornato in bonis a seguito dell’omologazione e dell’esecuzione di una procedura di concordato fallimentare, al fine di stimolare l’Agenzia delle entrate, quale ente creditore, e l’Agenzia delle entrate – Riscossione, quale Agente della riscossione, ad adeguarsi alle pronunce giudiziali emesse in sede fallimentare, [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Sospensione riscossione: non idoneità del decreto di omologa/esecutività del concordato fallimentare

Contributi omessi e termine di prescrizione

La prescrizione dei contributi decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo pagamento e non già dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione assicurativa; infatti l’obbligazione contributiva nasce per un preciso fatto costitutivo, che è la produzione di un certo reddito da parte del soggetto [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Contributi omessi e termine di prescrizione

ITS Academy: definite le istruzioni per il credito d’imposta

L’Agenzia delle entrate ha definito le modalità di attuazione delle agevolazioni dirette agli iscritti dei percorsi formativi e dei “benefattori” che finanziano gli istituti (Agenzia Entrate – provvedimento 10 novembre 2022 n. 414366). Il credito d’imposta è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo a partire dalla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su ITS Academy: definite le istruzioni per il credito d’imposta

CCNL Distribuzione cooperativa: versamento al Fondo Coopersalute

  Il termine per il versamenti della quota al Fondo Coopersalute del mese di ottobre per i dipendenti delle imprese della distribuzione cooperativa è il 28 novembre 2022   Il Fondo Coopersalute ha lo scopo di garantire trattamenti di assistenza sanitaria integrativa a tutti i dipendenti assunti nelle imprese che applicano il CCNL della distribuzione [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Distribuzione cooperativa: versamento al Fondo Coopersalute

Contributi omessi e termine di prescrizione

La prescrizione dei contributi decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo pagamento e non già dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione assicurativa; infatti l’obbligazione contributiva nasce per un preciso fatto costitutivo, che è la produzione di un certo reddito da parte del soggetto [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Contributi omessi e termine di prescrizione

Il CDM approva il Decreto legge Aiuti quater

Il decreto approvato dal Governo contiene misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica (Consiglio dei Ministri – comunicato 11 novembre 2022, n. 4) Benefit aziendali esentasseSi tratta di una misura di welfare aziendale che punta a incrementare gli stipendi dei lavoratori, attraverso il rimborso anche delle utenze (acqua, luce e gas). [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Il CDM approva il Decreto legge Aiuti quater

CCNL Distribuzione cooperativa: versamento al Fondo Coopersalute

  Il termine per il versamenti della quota al Fondo Coopersalute del mese di ottobre per i dipendenti delle imprese della distribuzione cooperativa è il 28 novembre 2022   Il Fondo Coopersalute ha lo scopo di garantire trattamenti di assistenza sanitaria integrativa a tutti i dipendenti assunti nelle imprese che applicano il CCNL della distribuzione [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Distribuzione cooperativa: versamento al Fondo Coopersalute

Sospensione riscossione: non idoneità del decreto di omologa/esecutività del concordato fallimentare

Forniti chiarimenti in merito ai corretti strumenti amministrativi a disposizione del contribuente tornato in bonis a seguito dell’omologazione e dell’esecuzione di una procedura di concordato fallimentare, al fine di stimolare l’Agenzia delle entrate, quale ente creditore, e l’Agenzia delle entrate – Riscossione, quale Agente della riscossione, ad adeguarsi alle pronunce giudiziali emesse in sede fallimentare, [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Sospensione riscossione: non idoneità del decreto di omologa/esecutività del concordato fallimentare

Contributi omessi e termine di prescrizione

La prescrizione dei contributi decorre dal momento in cui scadono i termini per il relativo pagamento e non già dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione assicurativa; infatti l’obbligazione contributiva nasce per un preciso fatto costitutivo, che è la produzione di un certo reddito da parte del soggetto [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Contributi omessi e termine di prescrizione

L’esperienza del lavoratore non esclude gli obblighi di formazione in materia di sicurezza

In tema di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il personale bagaglio di conoscenza del lavoratore non può sostituirsi all’attività di formazione alla quale è tenuto il datore di lavoro. Tale il principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 19 ottobre 2022, n. 39489. Il legale rappresentante di una società [...]

Di |2022-11-11T12:00:00+01:0011 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su L’esperienza del lavoratore non esclude gli obblighi di formazione in materia di sicurezza
Torna in cima