TeleConsul

Circa TeleConsul

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora TeleConsul ha creato 4078 post nel blog.

Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

L’iper ammortamento, in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione, non può estendersi anche alla quota di canoni relative ai mesi precedenti. La sovvenzione, quindi, può essere fruita con riferimento alle ideali quote dei canoni successivi al momento di entrata in funzione del bene (Agenzia entrate – risposta 07 [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

L’iper ammortamento, in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione, non può estendersi anche alla quota di canoni relative ai mesi precedenti. La sovvenzione, quindi, può essere fruita con riferimento alle ideali quote dei canoni successivi al momento di entrata in funzione del bene (Agenzia entrate – risposta 07 [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

Rinnovo del CCNL Noleggio Anav: sciolta la riserva

E’ stata sciolta la riserva dell’accordo sottoscritto lo scorso 6/10/2022, da Anav e dalle Organizzazioni sindacali, per il rinnovo del CCNL del noleggio autobus con conducente e relative attività correlate L’accordo avrà valenza fino al 31 dicembre 2023, prevede un aumento dei minimi tabellari di 90 euro da erogare in tre soluzioni di pari importo [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Rinnovo del CCNL Noleggio Anav: sciolta la riserva

Niente bonus per gli investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità

Nel caso in cui l’investimento in pubblicità agevolato venga realizzato attraverso un intermediario, come un’agenzia pubblicitaria, la fruizione dell’agevolazione, prevista dall’articolo 57-bis, D.L. n. 50/2017, è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute per la pubblicità (Agenzia Entrate – risposta 04 novembre 2022 n. 548). L’art. 57-bis, D.L. n. 50/2017, conv. dalla L. n. [...]

Di |2022-11-07T12:00:00+01:007 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Niente bonus per gli investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità

Comparto sanità, imponibilità contributiva e valutazione TFS/TFR connesse agli incarichi di funzione

Con circolare del 4 novembre 2022, n. 126, l’Inps ha fornito precisazioni sull’imponibilità contributiva, nonché alla valutabilità ai fini dell’erogazione del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio) e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici, delle voci retributive (indennità) connesse agli incarichi di funzione, di cui al Titolo III, Capo II, articoli [...]

Di |2022-11-07T12:00:00+01:007 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Comparto sanità, imponibilità contributiva e valutazione TFS/TFR connesse agli incarichi di funzione

Fisco: le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale

Pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti somme o rimborsi per contenere il costo di energia elettrica, acqua e gas naturale. Il decreto Aiuti-bis, infatti, ha innalzato per il 2022 fino a 600 euro (al posto degli ordinari 258,23 euro) il limite entro il quale è possibile riconoscere [...]

Di |2022-11-07T12:00:00+01:007 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fisco: le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale

Niente bonus per gli investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità

Nel caso in cui l’investimento in pubblicità agevolato venga realizzato attraverso un intermediario, come un’agenzia pubblicitaria, la fruizione dell’agevolazione, prevista dall’articolo 57-bis, D.L. n. 50/2017, è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute per la pubblicità (Agenzia Entrate – risposta 04 novembre 2022 n. 548). L’art. 57-bis, D.L. n. 50/2017, conv. dalla L. n. [...]

Di |2022-11-07T12:00:00+01:007 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Niente bonus per gli investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità

Comparto sanità, imponibilità contributiva e valutazione TFS/TFR connesse agli incarichi di funzione

Con circolare del 4 novembre 2022, n. 126, l’Inps ha fornito precisazioni sull’imponibilità contributiva, nonché alla valutabilità ai fini dell’erogazione del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio) e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici, delle voci retributive (indennità) connesse agli incarichi di funzione, di cui al Titolo III, Capo II, articoli [...]

Di |2022-11-07T12:00:00+01:007 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Comparto sanità, imponibilità contributiva e valutazione TFS/TFR connesse agli incarichi di funzione
Torna in cima