Fiscale

IVA: cessione di terreni con unità collabenti

L’Agenzia delle entrate, con la risposta del 7 novembre 2022, n. 554, in materia di IVA, ha fornito chiarimenti sulla cessione di terreni con unità collabenti. La disciplina IVA prevista dai numeri 8-bis) e 8-ter) dell’articolo 10 del Decreto IVA distingue, ai fini dell’assoggettamento all’imposta delle cessioni di immobili effettuate da soggetti passivi, gli immobili [...]

Di |2022-11-09T12:00:00+01:009 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su IVA: cessione di terreni con unità collabenti

Al via l’incentivo Concerie

A partire dalle 10.00 del 15 novembre 2022 le imprese appartenenti ad un distretto conciario nelle regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Veneto potranno richiedere a Invitalia contributi a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, per la realizzazione di progetti d’investimento legati all’innovazione dei prodotti e dei modelli produttivi anche in un’ottica di [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Al via l’incentivo Concerie

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

L’iper ammortamento, in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione, non può estendersi anche alla quota di canoni relative ai mesi precedenti. La sovvenzione, quindi, può essere fruita con riferimento alle ideali quote dei canoni successivi al momento di entrata in funzione del bene (Agenzia entrate – risposta 07 [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

Al via l’incentivo Concerie

A partire dalle 10.00 del 15 novembre 2022 le imprese appartenenti ad un distretto conciario nelle regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Veneto potranno richiedere a Invitalia contributi a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, per la realizzazione di progetti d’investimento legati all’innovazione dei prodotti e dei modelli produttivi anche in un’ottica di [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Al via l’incentivo Concerie

Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

L’iper ammortamento, in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione, non può estendersi anche alla quota di canoni relative ai mesi precedenti. La sovvenzione, quindi, può essere fruita con riferimento alle ideali quote dei canoni successivi al momento di entrata in funzione del bene (Agenzia entrate – risposta 07 [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

L’iper ammortamento, in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione, non può estendersi anche alla quota di canoni relative ai mesi precedenti. La sovvenzione, quindi, può essere fruita con riferimento alle ideali quote dei canoni successivi al momento di entrata in funzione del bene (Agenzia entrate – risposta 07 [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Iper ammortamento e interconnessione: chiarimenti dal Fisco

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia

È possibile chiedere il prolungamento della copertura del Fondo anche oltre il termine massimo di 96 mesi (ABI – Lettera circolare 02 novembre 2022, n. 1728, MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 31 ottobre 2022, n. 9) Il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI ha comunicato che, in applicazione di quanto previsto dal “Non-paper – [...]

Di |2022-11-08T12:00:00+01:008 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo di garanzia per le PMI: prolungamento della durata della garanzia
Torna in cima