Fiscale

Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Per la società già costituita alla data del 1° gennaio 2019 ma inattiva dal punto di vista produttivo fino al 30 giugno 2019 e quindi priva del parametro di riferimento del primo trimestre 2019 da raffrontare con i costi medi della materia energia sostenuti nel primo trimestre 2022, trova applicazione il criterio previsto per le [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

Dal 14 ottobre sono operative le modifiche e le integrazioni alle Disposizioni operative del Fondo di garanzia approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 ottobre 2022 (MISE – comunicato 14 ottobre 2022 e Mediocredito/Invitalia – Circolare 14 ottobre 2022, n. 8). Tra le principali novità di segnalano:– la modifica, per la riassicurazione, [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane

Dal 28 novembre le domande per gli investimenti al fine di favorire la diversificazione energetica in Europa (MISE – DM 14 ottobre 2022)   A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane

Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Per la società già costituita alla data del 1° gennaio 2019 ma inattiva dal punto di vista produttivo fino al 30 giugno 2019 e quindi priva del parametro di riferimento del primo trimestre 2019 da raffrontare con i costi medi della materia energia sostenuti nel primo trimestre 2022, trova applicazione il criterio previsto per le [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

Dal 14 ottobre sono operative le modifiche e le integrazioni alle Disposizioni operative del Fondo di garanzia approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 ottobre 2022 (MISE – comunicato 14 ottobre 2022 e Mediocredito/Invitalia – Circolare 14 ottobre 2022, n. 8). Tra le principali novità di segnalano:– la modifica, per la riassicurazione, [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane

Dal 28 novembre le domande per gli investimenti al fine di favorire la diversificazione energetica in Europa (MISE – DM 14 ottobre 2022)   A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane

Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Per la società già costituita alla data del 1° gennaio 2019 ma inattiva dal punto di vista produttivo fino al 30 giugno 2019 e quindi priva del parametro di riferimento del primo trimestre 2019 da raffrontare con i costi medi della materia energia sostenuti nel primo trimestre 2022, trova applicazione il criterio previsto per le [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive

Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

Dal 14 ottobre sono operative le modifiche e le integrazioni alle Disposizioni operative del Fondo di garanzia approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 ottobre 2022 (MISE – comunicato 14 ottobre 2022 e Mediocredito/Invitalia – Circolare 14 ottobre 2022, n. 8). Tra le principali novità di segnalano:– la modifica, per la riassicurazione, [...]

Di |2022-10-17T12:00:00+01:0017 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative

Rilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR

I chiarimenti del Fisco sulla rilevanza IRAP di somme corrisposte da un’Amministrazione pubblica a un dipendente a seguito di sentenza di TAR (AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 13 ottobre 2022, n. 509) Nella fattispecie esaminata dal Fisco, l’Amministrazione pubblica Istante è un soggetto passivo dell’IRAP che determina la base imponibile ai sensi dell’articolo 10-bis), comma [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Rilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR

IMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale

In materia di IMU sulla prima casa, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente (Corte Costituzionale – Sentenza13 ottobre 2022, n. 209). Nella citata sentenza n. 209/2022, la Corte costituzionale, accogliendo le questioni che aveva sollevato davanti a sé, ha dichiarato illegittimo l’articolo 13, comma 2, [...]

Di |2022-10-14T12:00:00+01:0014 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su IMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale
Torna in cima