Lavoro

Assistenti sociali in servizio a tempo indeterminato: stanziate ulteriori risorse

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stanziato ulteriori risorse per il riconoscimento in favore degli ambiti territoriali regionali del contributo per l’impiego di assistenti sociali in servizio a tempo indeterminato per gli anni 2021 e 2022 (Decreto 22 settembre 2022) DETERMINAZIONE ULTERIORI SOMME LIQUIDABILI ANNUALITÀ 2021 Ai fini del riconoscimento del contributo [...]

Di |2022-11-21T12:00:00+01:0021 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Assistenti sociali in servizio a tempo indeterminato: stanziate ulteriori risorse

INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

L’Inps, con messaggio n. 4167/2022, ha fornito precisazioni sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens in relazione all’ANF a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS. I datori di lavoro nell’elemento <CodiceCausale> indicano il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

Il rapporto di lavoro subordinato sussiste anche in caso di attività svolta da una lavoratrice legata da vincolo di coniugio e di affinità ai titolari della società datrice di lavoro, qualora il vincolo di familiarità risulti irrilevante rispetto alle concrete modalità della prestazione nel contesto aziendale (Corte di Cassazione, Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33759). [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

L’Inps, con messaggio n. 4167/2022, ha fornito precisazioni sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens in relazione all’ANF a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS. I datori di lavoro nell’elemento <CodiceCausale> indicano il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

L’Inps, con messaggio n. 4167/2022, ha fornito precisazioni sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens in relazione all’ANF a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS. I datori di lavoro nell’elemento <CodiceCausale> indicano il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

Il rapporto di lavoro subordinato sussiste anche in caso di attività svolta da una lavoratrice legata da vincolo di coniugio e di affinità ai titolari della società datrice di lavoro, qualora il vincolo di familiarità risulti irrilevante rispetto alle concrete modalità della prestazione nel contesto aziendale (Corte di Cassazione, Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33759). [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

L’Inps, con messaggio n. 4167/2022, ha fornito precisazioni sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens in relazione all’ANF a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS. I datori di lavoro nell’elemento <CodiceCausale> indicano il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

Il rapporto di lavoro subordinato sussiste anche in caso di attività svolta da una lavoratrice legata da vincolo di coniugio e di affinità ai titolari della società datrice di lavoro, qualora il vincolo di familiarità risulti irrilevante rispetto alle concrete modalità della prestazione nel contesto aziendale (Corte di Cassazione, Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33759). [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

L’Inps, con messaggio n. 4167/2022, ha fornito precisazioni sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens in relazione all’ANF a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS. I datori di lavoro nell’elemento <CodiceCausale> indicano il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: precisazioni sugli assegni familiari dei Fondi di solidarietà e del FIS

Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato

Il rapporto di lavoro subordinato sussiste anche in caso di attività svolta da una lavoratrice legata da vincolo di coniugio e di affinità ai titolari della società datrice di lavoro, qualora il vincolo di familiarità risulti irrilevante rispetto alle concrete modalità della prestazione nel contesto aziendale (Corte di Cassazione, Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33759). [...]

Di |2022-11-18T12:00:00+01:0018 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Vincolo di coniugio e sussistenza del rapporto di lavoro subordinato
Torna in cima