Lavoro

Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Con messaggio 4040/2022, l’Inps rende noto che è stata realizzata una nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai benefici” per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto, attraverso il suddetto sportello telematico, la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria dei permessi 104. Nel dettaglio, la nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

L’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità (Messaggio 09 novembre 2022, n. 4042). In via sperimentale per l’anno 2022, è riconosciuto l’esonero dal [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Con messaggio 4040/2022, l’Inps rende noto che è stata realizzata una nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai benefici” per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto, attraverso il suddetto sportello telematico, la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria dei permessi 104. Nel dettaglio, la nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

L’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità (Messaggio 09 novembre 2022, n. 4042). In via sperimentale per l’anno 2022, è riconosciuto l’esonero dal [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

L’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità (Messaggio 09 novembre 2022, n. 4042). In via sperimentale per l’anno 2022, è riconosciuto l’esonero dal [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Con messaggio 4040/2022, l’Inps rende noto che è stata realizzata una nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai benefici” per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto, attraverso il suddetto sportello telematico, la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria dei permessi 104. Nel dettaglio, la nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Con messaggio 4040/2022, l’Inps rende noto che è stata realizzata una nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai benefici” per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto, attraverso il suddetto sportello telematico, la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria dei permessi 104. Nel dettaglio, la nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

L’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità (Messaggio 09 novembre 2022, n. 4042). In via sperimentale per l’anno 2022, è riconosciuto l’esonero dal [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esonero contributivo post maternità per lavoratrici madri: chiarimenti

Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Con messaggio 4040/2022, l’Inps rende noto che è stata realizzata una nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai benefici” per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto, attraverso il suddetto sportello telematico, la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria dei permessi 104. Nel dettaglio, la nuova funzionalità denominata “Rinuncia ai [...]

Di |2022-11-10T12:00:00+01:0010 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Permessi 104: nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”

Domande telematiche per congedi parentali: procedura aggiornata

Grazie all’aggiornamento della procedura informatica alle nuove disposizioni, le domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata Inps, nonché per le domande di congedo facoltativo del padre vanno presentate in via telematica (Inps – Messaggio 08 novembre 2022, n. 4025) Al fine di conciliare l’attività lavorativa [...]

Di |2022-11-09T12:00:00+01:009 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Domande telematiche per congedi parentali: procedura aggiornata
Torna in cima