Lavoro

Fondo nuove competenze: nuove risorse

Rifinanziato il Fondo per le nuove competenze per le intese di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritte entro il 31 dicembre 2022 e finalizzate a percorsi formativi dei lavoratori da realizzarsi anche nel 2023. La parte dell’orario di lavoro che a seguito delle intese in parola è finalizzata a percorsi formativi è finanziata dalle risorse del [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Fondo nuove competenze: nuove risorse

Incremento di sanzioni e interessi di rateazione su premi e accessori Inail

Per effetto dell’incremento del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex T.U.R.) il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono aumentate rispettivamente all’8 e 7,50 per cento (INAIL – Circolare 28 ottobre 2022, n. 41) A decorrere [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Incremento di sanzioni e interessi di rateazione su premi e accessori Inail

Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 20 ottobre 2022, n. 30950, ha affermato che, in tema di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repéchage impone al datore di lavoro di verificare l’assenza di posizioni lavorative corrispondenti alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Un lavoratore impugnava il licenziamento per [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 20 ottobre 2022, n. 30950, ha affermato che, in tema di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repéchage impone al datore di lavoro di verificare l’assenza di posizioni lavorative corrispondenti alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Un lavoratore impugnava il licenziamento per [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Obbligo di repéchage: rilevano le mansioni assegnate di fatto al lavoratore

Cassa Edile di Belluno: nuova contribuzione

4 NOV 2022 Nel rispetto delle disposizioni contrattuali di cui all’Accordo Nazionale del 22/9/2022, che hanno modificato la percentuale APE, la Cassa Edile della provincia di Belluno, pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dall’1/10/2022 La Cassa Edile della provincia di Belluno, pubblica il prospetto contributi da versare con decorrenza 1° ottobre 2022   Contributi [...]

Di |2022-11-04T12:00:00+01:004 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Cassa Edile di Belluno: nuova contribuzione

Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Il DM 2 settembre 2022 – pubblicato nella G.U. 2 novembre 2022, n. 256 – disciplina l’opzione per il mantenimento o meno dell’iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione. Le disposizioni si applicano ai professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato gestori di forme di [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa (Corte di Cassazione, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30955). La Suprema Corte ha confermato la legittimità del provvedimento disciplinare di destituzione e di esclusione dall’accesso futuro a qualsiasi forma [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

EDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle

Il giorno 14/10/2022 tra CONFAPI ANIEM Unione Nazionale imprese Edili Manifatturiere e Settori Affini aderenti a Confapi e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL si è sottoscritto il verbale di accordo per la rettifica delle tabelle retributive A parziale rettifica della Tabella allegata al Verbale di accordo dell’11 ottobre 2022, si precisa che per il livello VI il [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su EDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle

Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Il DM 2 settembre 2022 – pubblicato nella G.U. 2 novembre 2022, n. 256 – disciplina l’opzione per il mantenimento o meno dell’iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione. Le disposizioni si applicano ai professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato gestori di forme di [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa (Corte di Cassazione, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30955). La Suprema Corte ha confermato la legittimità del provvedimento disciplinare di destituzione e di esclusione dall’accesso futuro a qualsiasi forma [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore
Torna in cima