Lavoro

Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa (Corte di Cassazione, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30955). La Suprema Corte ha confermato la legittimità del provvedimento disciplinare di destituzione e di esclusione dall’accesso futuro a qualsiasi forma [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Il DM 2 settembre 2022 – pubblicato nella G.U. 2 novembre 2022, n. 256 – disciplina l’opzione per il mantenimento o meno dell’iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione. Le disposizioni si applicano ai professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato gestori di forme di [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

EDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle

Il giorno 14/10/2022 tra CONFAPI ANIEM Unione Nazionale imprese Edili Manifatturiere e Settori Affini aderenti a Confapi e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL si è sottoscritto il verbale di accordo per la rettifica delle tabelle retributive A parziale rettifica della Tabella allegata al Verbale di accordo dell’11 ottobre 2022, si precisa che per il livello VI il [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su EDILIZIA ANIEM CONFAPI – Accordo 14/10/2022 – Rettifica tabelle

Rapporti di lavoro sportivo: cambiano le regole

Con il Decreto Legislativo 05 ottobre 2022, n. 163 sono state approvate disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo. Vediamo in dettaglio le novità riguardanti il lavoro sportivo. L’articolo 13 del Decreto [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Rapporti di lavoro sportivo: cambiano le regole

Iscrizione all’anagrafe dei Fondi sanitari 2022 per il Fondo Sanimioda

E’ iscritto all’Anagrafe dei Fondi del Ministero della, ill. Fondo Sanimoda per i lavoratori dell’industria della Moda Sono iscritti a SANIMODA, le imprese che applicano i CCNL – Tessile e Abbigliamento, Occhiali e occhialeria, Calzaturiero, Spazzole, Pennelli e Scope, Penne, Matite e articoli affini, Pelletteria, Giocattoli e modellismo, Concerie Industriali, con lavoratori iscritti al FondoI [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Iscrizione all’anagrafe dei Fondi sanitari 2022 per il Fondo Sanimioda

Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa (Corte di Cassazione, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30955). La Suprema Corte ha confermato la legittimità del provvedimento disciplinare di destituzione e di esclusione dall’accesso futuro a qualsiasi forma [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Il DM 2 settembre 2022 – pubblicato nella G.U. 2 novembre 2022, n. 256 – disciplina l’opzione per il mantenimento o meno dell’iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione. Le disposizioni si applicano ai professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato gestori di forme di [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla cassa per i professionisti assunti dalla PA

Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

È legittimo il licenziamento irrogato al docente che, intrattenendo una relazione sentimentale con un’alunna minore, abbia compiuto una grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa (Corte di Cassazione, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30955). La Suprema Corte ha confermato la legittimità del provvedimento disciplinare di destituzione e di esclusione dall’accesso futuro a qualsiasi forma [...]

Di |2022-11-03T12:00:00+01:003 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Legittimo il licenziamento del docente che intrattiene una relazione con l’alunna minore

Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza alle previsioni di cui al punto 5 del Protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, sono iscritti al FPLD Inps, devono essere presentate all’Inps anche con riferimento ai debiti maturati nei confronti dell’Inpgi fino al 30 giugno 2022 ((INPS – Messaggio 31 ottobre [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS
Torna in cima