Lavoro

Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza alle previsioni di cui al punto 5 del Protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, sono iscritti al FPLD Inps, devono essere presentate all’Inps anche con riferimento ai debiti maturati nei confronti dell’Inpgi fino al 30 giugno 2022 ((INPS – Messaggio 31 ottobre [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza alle previsioni di cui al punto 5 del Protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, sono iscritti al FPLD Inps, devono essere presentate all’Inps anche con riferimento ai debiti maturati nei confronti dell’Inpgi fino al 30 giugno 2022 ((INPS – Messaggio 31 ottobre [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza alle previsioni di cui al punto 5 del Protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Firmato il 27/10/2022, tra FEDERCASSE e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UGL-CREDITO, UILCA, l’accordo per la proroga del Protocollo Sicurezza Covid-19, sino al 31/12/2022 Le Parti, in ottemperanza alle previsioni di cui al punto 5 del Protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogato il Protocollo Sicurezza nel Credito Cooperativo

Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, sono iscritti al FPLD Inps, devono essere presentate all’Inps anche con riferimento ai debiti maturati nei confronti dell’Inpgi fino al 30 giugno 2022 ((INPS – Messaggio 31 ottobre [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Le istanze di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, relative ai giornalisti che dal 1° luglio 2022, per effetto del trasferimento della funzione previdenziale dall’INPGI all’INPS, sono iscritti al FPLD Inps, devono essere presentate all’Inps anche con riferimento ai debiti maturati nei confronti dell’Inpgi fino al 30 giugno 2022 ((INPS – Messaggio 31 ottobre [...]

Di |2022-11-02T12:00:00+01:002 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Debiti contributivi INPGI al 30 giugno 2022: domande di rateazione all’INPS

Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Con la Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, l’Inps ha fornito indicazioni operative per l’accesso alla riduzione contributiva prevista per l’anno 2022 in relazione all’impiego di operai a tempo pieno nel settore edile. La riduzione contributiva a favore delle imprese edili, per gli operai a tempo pieno, è stata confermata per l’anno 2022 nella [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Mancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni

Il Ministero del lavoro ha definito i criteri e le modalità per accertare le sanzioni in caso di mancata attuazione dell’obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza delle integrazioni salariali straordinarie (DM 2 agosto 2022).   Nel dettaglio, secondo il provvedimento in questione:– la mancata partecipazione, senza giustificato motivo fornito dal lavoratore, alle iniziative [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Mancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni
Torna in cima