Lavoro

CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Sottoscritto il CCNLper la  scuola non statale per il personale direttivo, docente, non docente delle istituzioni scolastiche paritarie Triennio 2019/2022   Il CCNL decorre dall’1/9/2022 e scadrà il 31/8/2025  e prevede le seguentiretribuzione per i contratti subordinati Livello Importo Divisore I LivelloOperai € 1.300,00 173 (4.33×40)ore sett.li II LivelloImpiegato d’ordine € 1.350,00 173 (4.33×40)ore sett.li [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Reddito di cittadinanza e cumulabilità dei contributi affitto erogati dai Comuni

L’Inps, con messaggio del 19 ottobre 2022, n. 3782, fornisce alcune precisazioni in merito alle modalità di trasmissione al SIUSS dei dati relativi ai contributi affitto erogati dai Comuni a valere sulle risorse del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Al fine di consentire la compensazione automatizzata dei contributi affitto con [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Reddito di cittadinanza e cumulabilità dei contributi affitto erogati dai Comuni

Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta

I percettori di prestazioni pensionistiche e previdenziali erogate dall’Inps possono, dal 15 ottobre 2022, inviare all’Istituto la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota IRPEF e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta per l’anno 2023 (INPS – Messaggio 19 ottobre 2022, n. 3783). I soggetti che percepiscono dall’Inps le prestazioni pensionistiche e previdenziali, e sono interessati [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta

Superamento del comporto: legittimità del licenziamento

Il lavoratore non può proporre ricorso per revocazione avverso la sentenza che abbia confermato la decisione di appello che, nel valutare le assenze dello stesso, aveva ritenuto legittimo il licenziamento intimato per avvenuto superamento del periodo di comporto (Corte di Cassazione, Sentenza 17 ottobre 2022, n. 30409). Un lavoratore proponeva ricorso per la revocazione della [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Superamento del comporto: legittimità del licenziamento

CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Sottoscritto il CCNLper la  scuola non statale per il personale direttivo, docente, non docente delle istituzioni scolastiche paritarie Triennio 2019/2022   Il CCNL decorre dall’1/9/2022 e scadrà il 31/8/2025  e prevede le seguentiretribuzione per i contratti subordinati Livello Importo Divisore I LivelloOperai € 1.300,00 173 (4.33×40)ore sett.li II LivelloImpiegato d’ordine € 1.350,00 173 (4.33×40)ore sett.li [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta

I percettori di prestazioni pensionistiche e previdenziali erogate dall’Inps possono, dal 15 ottobre 2022, inviare all’Istituto la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota IRPEF e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta per l’anno 2023 (INPS – Messaggio 19 ottobre 2022, n. 3783). I soggetti che percepiscono dall’Inps le prestazioni pensionistiche e previdenziali, e sono interessati [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta

Reddito di cittadinanza e cumulabilità dei contributi affitto erogati dai Comuni

L’Inps, con messaggio del 19 ottobre 2022, n. 3782, fornisce alcune precisazioni in merito alle modalità di trasmissione al SIUSS dei dati relativi ai contributi affitto erogati dai Comuni a valere sulle risorse del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Al fine di consentire la compensazione automatizzata dei contributi affitto con [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Reddito di cittadinanza e cumulabilità dei contributi affitto erogati dai Comuni

Superamento del comporto: legittimità del licenziamento

Il lavoratore non può proporre ricorso per revocazione avverso la sentenza che abbia confermato la decisione di appello che, nel valutare le assenze dello stesso, aveva ritenuto legittimo il licenziamento intimato per avvenuto superamento del periodo di comporto (Corte di Cassazione, Sentenza 17 ottobre 2022, n. 30409). Un lavoratore proponeva ricorso per la revocazione della [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Superamento del comporto: legittimità del licenziamento

CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Sottoscritto il CCNLper la  scuola non statale per il personale direttivo, docente, non docente delle istituzioni scolastiche paritarie Triennio 2019/2022   Il CCNL decorre dall’1/9/2022 e scadrà il 31/8/2025  e prevede le seguentiretribuzione per i contratti subordinati Livello Importo Divisore I LivelloOperai € 1.300,00 173 (4.33×40)ore sett.li II LivelloImpiegato d’ordine € 1.350,00 173 (4.33×40)ore sett.li [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Scuole private Fiinsei – Confal: sottoscritto l’accordo di rinnovo

Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta

I percettori di prestazioni pensionistiche e previdenziali erogate dall’Inps possono, dal 15 ottobre 2022, inviare all’Istituto la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota IRPEF e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta per l’anno 2023 (INPS – Messaggio 19 ottobre 2022, n. 3783). I soggetti che percepiscono dall’Inps le prestazioni pensionistiche e previdenziali, e sono interessati [...]

Di |2022-10-20T12:00:00+01:0020 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Inps: richiesta per l’applicazione di maggiore IRPEF e/o rinuncia alle detrazioni d’imposta
Torna in cima