Lavoro

INL: competenza a decidere per i ricorsi al direttore della sede territoriale dell’Ispettorato

L’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce precisazioni sull’individuazione dell’Ispettorato territorialmente competente a decidere sui ricorsi avverso atti di accertamento adottati dagli ufficiali e agenti di polizia giudiziari (Nota 2016/2022).   Per i ricorsi in questione, occorre privilegiare un criterio che valorizzi la trattazione unitaria del ricorso dinnanzi al Direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro nel cui ambito [...]

Di |2022-10-12T12:00:00+01:0012 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INL: competenza a decidere per i ricorsi al direttore della sede territoriale dell’Ispettorato

INL: competenza a decidere per i ricorsi al direttore della sede territoriale dell’Ispettorato

L’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce precisazioni sull’individuazione dell’Ispettorato territorialmente competente a decidere sui ricorsi avverso atti di accertamento adottati dagli ufficiali e agenti di polizia giudiziari (Nota 2016/2022).   Per i ricorsi in questione, occorre privilegiare un criterio che valorizzi la trattazione unitaria del ricorso dinnanzi al Direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro nel cui ambito [...]

Di |2022-10-12T12:00:00+01:0012 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INL: competenza a decidere per i ricorsi al direttore della sede territoriale dell’Ispettorato

Codatorialità nelle reti di impresa: impresa referente per comunicazioni di assunzione

Nell’ambito delle reti di impresa, quella individuata come referente per effettuare le comunicazioni previste per i rapporti in codatorialità, può legittimamente trasmettere le comunicazioni telematiche mediante la modulistica UNIRETE pur non rivestendo il ruolo di co-datore dello specifico rapporto di lavoro (Ispettorato Nazionale del Lavoro – Nota 10 ottobre 2022, n. 2015) L’Ispettorato Nazionale del [...]

Di |2022-10-12T12:00:00+01:0012 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Codatorialità nelle reti di impresa: impresa referente per comunicazioni di assunzione

Codatorialità nelle reti di impresa: impresa referente per comunicazioni di assunzione

Nell’ambito delle reti di impresa, quella individuata come referente per effettuare le comunicazioni previste per i rapporti in codatorialità, può legittimamente trasmettere le comunicazioni telematiche mediante la modulistica UNIRETE pur non rivestendo il ruolo di co-datore dello specifico rapporto di lavoro (Ispettorato Nazionale del Lavoro – Nota 10 ottobre 2022, n. 2015) L’Ispettorato Nazionale del [...]

Di |2022-10-12T12:00:00+01:0012 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Codatorialità nelle reti di impresa: impresa referente per comunicazioni di assunzione

Firmato l’accordo economico per gli enti aderentin a Federcasa

  Raggiunto l’accordo economico del contratto collettivo 2019-2021 per i dipendenti delle aziende, società e enti pubblici economici aderenti a FEDERCASA. Con decorrenza dalla data del 1° dicembre 2021, anche a integrale copertura del periodo trascorso a titolo di carenza contrattuale 2019-2021, in favore del personale in forza nelle aziende associate nel mese di dicembre [...]

Di |2022-10-11T12:00:00+01:0011 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Firmato l’accordo economico per gli enti aderentin a Federcasa

INPS: gestioni speciali dei lavoratori autonomi e decorrenza delle pensioni

L’Inps ha fornito indicazioni sulla decorrenza delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivideterminanti per il diritto e collocati anteriormente alla stessa (Circolare 7 ottobre 2022, n. 110). La pensione anticipata decorre dal primo giorno del mese successivo [...]

Di |2022-10-11T12:00:00+01:0011 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: gestioni speciali dei lavoratori autonomi e decorrenza delle pensioni

Firmato l’accordo economico per gli enti aderentin a Federcasa

  Raggiunto l’accordo economico del contratto collettivo 2019-2021 per i dipendenti delle aziende, società e enti pubblici economici aderenti a FEDERCASA. Con decorrenza dalla data del 1° dicembre 2021, anche a integrale copertura del periodo trascorso a titolo di carenza contrattuale 2019-2021, in favore del personale in forza nelle aziende associate nel mese di dicembre [...]

Di |2022-10-11T12:00:00+01:0011 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Firmato l’accordo economico per gli enti aderentin a Federcasa

INPS: gestioni speciali dei lavoratori autonomi e decorrenza delle pensioni

L’Inps ha fornito indicazioni sulla decorrenza delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivideterminanti per il diritto e collocati anteriormente alla stessa (Circolare 7 ottobre 2022, n. 110). La pensione anticipata decorre dal primo giorno del mese successivo [...]

Di |2022-10-11T12:00:00+01:0011 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: gestioni speciali dei lavoratori autonomi e decorrenza delle pensioni

Esercizio del diritto di critica: esclusa la giusta causa di licenziamento

L’esercizio del diritto di critica da parte della lavoratrice che esterni la sua contrarietà all’espletamento di un corso di formazione e alle finalità dello stesso non può costituire giusta causa di licenziamento. Così si è espressa la Corte di Cassazione con l’ ordinanza del 30 settembre 2022, n. 28515. La Corte d’appello di Napoli dichiarava [...]

Di |2022-10-10T12:00:00+01:0010 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Esercizio del diritto di critica: esclusa la giusta causa di licenziamento

Area Legno-Lapidei Artigianato: una tantum a ottobre

      Spetta, con la retribuzione del mese di ottobre 2022, la prima seconda e ultima di una tantum per i dipendenti del CCNL Area Legno-Lapidei   L’accordo sottoscritto a maggio ha previsto, ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla suddetta data,  un importo forfetario “una tantum” [...]

Di |2022-10-10T12:00:00+01:0010 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Area Legno-Lapidei Artigianato: una tantum a ottobre
Torna in cima