Lavoro

Approvata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Energia e Petrolio

Sciolta la riserva sull’ipotesi di rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con decorrenza dal 1 gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2024. Gli adeguamenti dei minimi, secondo le decorrenze indicate, saranno erogati con effetto dalla prima retribuzione utile successiva allo scioglimento della riserva sulla presente ipotesi di accordo:– 60 euro dall’1 [...]

Di |2022-10-06T12:00:00+01:006 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Approvata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Energia e Petrolio

INPS: i criteri per le domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria

L’Inps fornisce indicazioni sulle novità introdotte dal DM n. 33/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria, con particolare riguardo agli specifici criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale per le causali straordinarie (Circolare 5 ottobre 2022, n. 109).   Dal [...]

Di |2022-10-06T12:00:00+01:006 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: i criteri per le domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria

Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Catania

6 OTT 2022 In armonia con le disposizioni contrattuali di cui all’Accordo Nazionale del 22/9/2022, che hanno modificato la percentuale APE, la Cassa Edile della provincia di Catania pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dall’1/10/2022 Contributi Cassa Edile Catania dall’1/10/2022 CONTRIBUTI Totale (%) Quota Impresa (%) Quota Lavoratore (%) Contributo Cassa Edile 2,25 1,875 [...]

Di |2022-10-06T12:00:00+01:006 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Catania

Avvocati: recupero contributi gestione separata Inps senza sanzioni

In seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale n. 104 del 22 aprile 2022, l’Inps chiarisce che il recupero dei contributi dovuti alla Gestione separata fino all’anno di imposta 2011, da parte degli avvocati del libero foro non iscritti alla Cassa di previdenza forense per mancato raggiungimento delle soglie di reddito o di volume di affari, [...]

Di |2022-10-06T12:00:00+01:006 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Avvocati: recupero contributi gestione separata Inps senza sanzioni

Rinnovo CCNL Elettrici: sciolta la riserva

Sciolta la riserva sull’accordo per i lavoratori addetti al settore elettrico A seguito dello scioglimento della riserva l’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024, è pienamente applicabile MINIMI CONTRATTUALI INTEGRATI Scala parametrica Dall’1/10/2022 Dall’1/7/2023 Dall’1/7/2024 Dall’1/10/2024 Aumento (€) Minimo (€) Aumento (€) Minimo (€) Aumento (€) Minimo (€) Aumento [...]

Di |2022-10-06T12:00:00+01:006 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Rinnovo CCNL Elettrici: sciolta la riserva

Autorizzazione deroghe VLE per esposizione a campi elettromagnetici

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito i criteri e le modalità che, ai fini della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, i datori di lavoro devono osservare per ottenere l’autorizzazione per le deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) nelle attività [...]

Di |2022-10-05T12:00:00+01:005 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Autorizzazione deroghe VLE per esposizione a campi elettromagnetici

Licenziamento disciplinare: illegittimo se la contestazione non è specifica

5 ott 2022 La contestazione dell’addebito deve essere specifica, nel senso che deve contenere l’esposizione puntuale delle circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore, al fine di consentire a quest’ultimo il pieno esercizio del suo diritto di difesa. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 30 settembre 2022, n. 28502. [...]

Di |2022-10-05T12:00:00+01:005 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziamento disciplinare: illegittimo se la contestazione non è specifica

Licenziamento disciplinare: illegittimo se la contestazione non è specifica

5 ott 2022 La contestazione dell’addebito deve essere specifica, nel senso che deve contenere l’esposizione puntuale delle circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore, al fine di consentire a quest’ultimo il pieno esercizio del suo diritto di difesa. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 30 settembre 2022, n. 28502. [...]

Di |2022-10-05T12:00:00+01:005 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziamento disciplinare: illegittimo se la contestazione non è specifica

INL: precisazioni sulla tessera di riconoscimento del personale ispettivo

Con nota del 4 ottobre scorso, n. 392, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito precisazion sul rilascio della tessera di riconoscimento del personale ispettivo, anche a seguito di specifiche richieste pervenute dal territorio in relazione al ruolo ed alle funzioni esercitate da tale personale in forza della vigente normativa. Il “personale ispettivo” è individuato in [...]

Di |2022-10-05T12:00:00+01:005 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INL: precisazioni sulla tessera di riconoscimento del personale ispettivo

Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Asti

5 OTT 2022 In armonia con le disposizioni contrattuali nazionali di cui all’accordo del 22/9/2022, la Cassa Edile della provincia di Asti pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dall’1/10/2022 Contributi Cassa Edile Asti dall’1/10/2022 Contributi % Azienda % Lavoratore % Totale Contributo Cassa Edile 1,87% 0,38% 2,25% Oneri Mutualizzati 1,15%   1,15% A.P.E. 3,66% [...]

Di |2022-10-05T12:00:00+01:005 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Asti
Torna in cima