Lavoro

Maggiorazioni AUU figli disabili: l’Inps corrisponde il conguaglio

Per l’annualità 2022 (1/3/2022 – 28/2/2023) l’importo dell’assegno unico e universale per i nuclei familiari con figli con disabilità è stato maggiorato. Per le domande presentate entro il 30 giugno 2022 l’Inps provvede ad erogare la differenza a conguaglio. (INPS – Comunicato 03 ottobre 2022). Al fine di assicurare un adeguato sostegno ai nuclei familiari [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Maggiorazioni AUU figli disabili: l’Inps corrisponde il conguaglio

Firmata l’ipotesi di accordo per il serttore Gas-Acqua

Firmata l’intesa per il rinnovo del CCNL del settore Gas-Acqua scaduto il 31 dicembre scorso. L’accordo dovrà ora essere votato dalle lavoratrici e dai lavoratori nelle assemble  e riguarda il triennio 2022-2024 L’aumento complessivo (Tec) sarà di 220 euro nel triennio 2022-2024 e l’aumento medio sui minimi (Tem) sarà di 203 euro e distribuito in [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Firmata l’ipotesi di accordo per il serttore Gas-Acqua

Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

La condotta del lavoratore che abbia registrato le conversazioni intercorse con colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione all’interno dell’azienda e per precostituirsi un mezzo di prova, deve ritenersi legittima, in quanto risponde alle necessità conseguenti al legittimo esercizio di un diritto. Tanto è stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

INPS: congedo di maternità e astensione esclusivamente dopo il parto

L’Inps ha fornito alcune precisazioni per la fruizione della flessibilità del congedo di maternità e per l’esercizio della facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto (Circolare n. 106/2022). Per potere fruire della flessibilità del congedo di maternità (art. 20, D.Lgs. n. 151/2001), le lavoratrici dipendenti devono acquisire nel corso del 7° mese [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: congedo di maternità e astensione esclusivamente dopo il parto

Maggiorazioni AUU figli disabili: l’Inps corrisponde il conguaglio

Per l’annualità 2022 (1/3/2022 – 28/2/2023) l’importo dell’assegno unico e universale per i nuclei familiari con figli con disabilità è stato maggiorato. Per le domande presentate entro il 30 giugno 2022 l’Inps provvede ad erogare la differenza a conguaglio. (INPS – Comunicato 03 ottobre 2022). Al fine di assicurare un adeguato sostegno ai nuclei familiari [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Maggiorazioni AUU figli disabili: l’Inps corrisponde il conguaglio

Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

La condotta del lavoratore che abbia registrato le conversazioni intercorse con colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione all’interno dell’azienda e per precostituirsi un mezzo di prova, deve ritenersi legittima, in quanto risponde alle necessità conseguenti al legittimo esercizio di un diritto. Tanto è stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

Firmata l’ipotesi di accordo per il serttore Gas-Acqua

Firmata l’intesa per il rinnovo del CCNL del settore Gas-Acqua scaduto il 31 dicembre scorso. L’accordo dovrà ora essere votato dalle lavoratrici e dai lavoratori nelle assemble  e riguarda il triennio 2022-2024 L’aumento complessivo (Tec) sarà di 220 euro nel triennio 2022-2024 e l’aumento medio sui minimi (Tem) sarà di 203 euro e distribuito in [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Firmata l’ipotesi di accordo per il serttore Gas-Acqua

Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

La condotta del lavoratore che abbia registrato le conversazioni intercorse con colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione all’interno dell’azienda e per precostituirsi un mezzo di prova, deve ritenersi legittima, in quanto risponde alle necessità conseguenti al legittimo esercizio di un diritto. Tanto è stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Ammesso l’utilizzo a fini difensivi delle registrazioni di conversazioni con colleghi di lavoro

INPS: congedo di maternità e astensione esclusivamente dopo il parto

L’Inps ha fornito alcune precisazioni per la fruizione della flessibilità del congedo di maternità e per l’esercizio della facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto (Circolare n. 106/2022). Per potere fruire della flessibilità del congedo di maternità (art. 20, D.Lgs. n. 151/2001), le lavoratrici dipendenti devono acquisire nel corso del 7° mese [...]

Di |2022-10-04T12:00:00+01:004 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: congedo di maternità e astensione esclusivamente dopo il parto

Diffida accertativa: la prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla fine del rapporto

Alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce che ai fini dell’applicazione della diffida accertativa si considerano i crediti di lavoro di cui il lavoratore dipendente è titolare, considerando che il termine di prescrizione degli stessi decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro (Nota 30 settembre 2022, n. 1959) L’Ispettorato Nazionale del [...]

Di |2022-10-03T12:00:00+01:003 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Diffida accertativa: la prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla fine del rapporto
Torna in cima