Lavoro

Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

In tema di prevenzione di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi contra legem foriere di pericoli per i lavoratori e il formarsi di tali prassi, conosciute o conoscibili da parte dello stesso datore, dà luogo alla responsabilità di questi per gli incidenti eventualmente occorsi ai lavoratori in [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

Nuovo lavoro agile nelle Telecomunicazioni

Firmato il 7 settembre 2022, l’Addendum al Protocollo Principi e Linee Guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle Telecomunicazioni. A partire dal 1° settembre 2022, terminata la fase di ricorso al cd Lavoro Agile semplificato, tornano a trovare applicazione le previsioni di cui alla legge 81 del 2017 per quanto concerne l’adesione su [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuovo lavoro agile nelle Telecomunicazioni

Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto

  Firmato il 25/7/2022, presso la Confagricoltura di Trento, tra CONFAGRICOLTURA del Trentino e CONFEDERDIA, FAI-CISL, FLAI-CGIL, il Contratto territoriale per gli impiegati agricoli e quadri del Trentino. DecorrenzaIl presente Contratto decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2025 RetribuzioneL’aumento concordato è del 5% da calcolarsi sugli stipendi contrattuali in vigore alla [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto

Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

In tema di prevenzione di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi contra legem foriere di pericoli per i lavoratori e il formarsi di tali prassi, conosciute o conoscibili da parte dello stesso datore, dà luogo alla responsabilità di questi per gli incidenti eventualmente occorsi ai lavoratori in [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

Una Tantum a settembre per i dipendenti Anas

Con la busta paga del mese di settembre, spetta, ai dipendenti del Gruppo Anas, un importo a titolo di Una Tantum per l’anno 2021 A tutto il personale, occupato a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti, e a tempo determinato, che abbia prestato la propria attività lavorativa nell’anno 2021, a condizione che sia in servizio al [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Una Tantum a settembre per i dipendenti Anas

Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto

  Firmato il 25/7/2022, presso la Confagricoltura di Trento, tra CONFAGRICOLTURA del Trentino e CONFEDERDIA, FAI-CISL, FLAI-CGIL, il Contratto territoriale per gli impiegati agricoli e quadri del Trentino. DecorrenzaIl presente Contratto decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2025 RetribuzioneL’aumento concordato è del 5% da calcolarsi sugli stipendi contrattuali in vigore alla [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto

INPS: indicazioni sul contributo aggiuntivo giornalisti

L’Inps fornisce istruzioni sul versamento, per il 2022, del contributo aggiuntivo dell’1% con particolare riferimento all’ambito di applicazione del tetto annuale della prima fascia di retribuzione pensionabile vigente presso la Gestione sostitutiva dell’AGO dell’INPGI fino al 30 giugno 2022 (Messaggio 19 settembre 2022, n. 3418).   Per i soli rapporti di tipo giornalistico cessati in [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: indicazioni sul contributo aggiuntivo giornalisti

Nuovo lavoro agile nelle Telecomunicazioni

Firmato il 7 settembre 2022, l’Addendum al Protocollo Principi e Linee Guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle Telecomunicazioni. A partire dal 1° settembre 2022, terminata la fase di ricorso al cd Lavoro Agile semplificato, tornano a trovare applicazione le previsioni di cui alla legge 81 del 2017 per quanto concerne l’adesione su [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuovo lavoro agile nelle Telecomunicazioni

Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

In tema di prevenzione di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi contra legem foriere di pericoli per i lavoratori e il formarsi di tali prassi, conosciute o conoscibili da parte dello stesso datore, dà luogo alla responsabilità di questi per gli incidenti eventualmente occorsi ai lavoratori in [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta

Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto

  Firmato il 25/7/2022, presso la Confagricoltura di Trento, tra CONFAGRICOLTURA del Trentino e CONFEDERDIA, FAI-CISL, FLAI-CGIL, il Contratto territoriale per gli impiegati agricoli e quadri del Trentino. DecorrenzaIl presente Contratto decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2025 RetribuzioneL’aumento concordato è del 5% da calcolarsi sugli stipendi contrattuali in vigore alla [...]

Di |2022-09-23T12:00:00+01:0023 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Impiegati Agricoli del Trentino: nuovo contratto
Torna in cima