Aggiornamenti

Dichiarazione redditi 2023: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli con istruzioni

Online le bozze dei modelli 2023 con le istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate con un comunicato stampa del 22 dicembre 2022. Si tratta modelli 730, 770, Redditi persone fisiche (fascicoli 1, 2 e 3), Redditi società di capitali, Redditi società di persone, Redditi enti non commerciali, Consolidato [...]

Di |2022-12-23T12:00:00+01:0023 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Dichiarazione redditi 2023: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli con istruzioni

Rivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali per il 2023: le indicazioni dell’INPS

L’Istituto illustra le operazioni effettuate in materia di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel nuovo anno (INPS, circolare 22 dicembre 2022, n. 135). L’INPS ricapitola gli interventi effettuati per il rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno [...]

Di |2022-12-23T12:00:00+01:0023 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Rivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali per il 2023: le indicazioni dell’INPS

Dichiarazione redditi 2023: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli con istruzioni

Online le bozze dei modelli 2023 con le istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate con un comunicato stampa del 22 dicembre 2022. Si tratta modelli 730, 770, Redditi persone fisiche (fascicoli 1, 2 e 3), Redditi società di capitali, Redditi società di persone, Redditi enti non commerciali, Consolidato [...]

Di |2022-12-23T12:00:00+01:0023 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Dichiarazione redditi 2023: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli con istruzioni

CCNL Istituti Investigativi (Federpol): rinnovato il contratto

Previsti aumenti salariali e maggiore flessibilità per andare incontro alle esigenze dei lavoratori  Nei giorni scorsi a Roma è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti dagli istituti investigativi privati e dalle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare. Al tavolo erano presenti i maggiori rappresentanti di Fesica, Confsal, Federpol Italia, [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Istituti Investigativi (Federpol): rinnovato il contratto

CCNL Istituti Investigativi (Federpol): rinnovato il contratto

Previsti aumenti salariali e maggiore flessibilità per andare incontro alle esigenze dei lavoratori  Nei giorni scorsi a Roma è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti dagli istituti investigativi privati e dalle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare. Al tavolo erano presenti i maggiori rappresentanti di Fesica, Confsal, Federpol Italia, [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Istituti Investigativi (Federpol): rinnovato il contratto

Proroga della Decontribuzione Sud e aumento dei massimali di aiuto

La Commissione europea, con sua decisione del 6 dicembre 2022, ha prorogato l’applicabilità della Decontribuzione Sud al 31 dicembre 2023 e innalzato i massimali di erogazione degli aiuti (INPS, messaggio 21 dicembre 2022, n. 4593). Si tratta della misura di esonero contributivo di cui all’articolo 27, comma 1, del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Proroga della Decontribuzione Sud e aumento dei massimali di aiuto

Proroga della Decontribuzione Sud e aumento dei massimali di aiuto

La Commissione europea, con sua decisione del 6 dicembre 2022, ha prorogato l’applicabilità della Decontribuzione Sud al 31 dicembre 2023 e innalzato i massimali di erogazione degli aiuti (INPS, messaggio 21 dicembre 2022, n. 4593). Si tratta della misura di esonero contributivo di cui all’articolo 27, comma 1, del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Proroga della Decontribuzione Sud e aumento dei massimali di aiuto

CCNL Guardie ai fuochi: cosa cambia a gennaio 2023

Nuovi minimi retributivi e modifiche sulla retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Minimi retributivi Di seguito i nuovi minimi a partire da gennaio 2023. Livello Minimo 1 1.961,26 2 1.817,27 3 1.608,37 4 1.466,55 5 1.396,20 6 1.330,19 7 1.258,74 Retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Ai lavoratori [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Guardie ai fuochi: cosa cambia a gennaio 2023

CCNL Guardie ai fuochi: cosa cambia a gennaio 2023

Nuovi minimi retributivi e modifiche sulla retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Minimi retributivi Di seguito i nuovi minimi a partire da gennaio 2023. Livello Minimo 1 1.961,26 2 1.817,27 3 1.608,37 4 1.466,55 5 1.396,20 6 1.330,19 7 1.258,74 Retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Ai lavoratori [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Guardie ai fuochi: cosa cambia a gennaio 2023

CCNL Consorzi ed Enti di industrializzazione: nuovi minimi retributivi da gennaio 2023

Previsti incrementi salariali a partire da gennaio 2023 Con la sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i Consorzi e gli Enti di Industrializzazione aderenti alla FICEI, siglato in data 5 agosto 2022, tra FICEI e FP-CGIL, FPS-CISL, UIL FPL e FINDICI, si sono definiti i nuovi minimi retributivi decorrenti dal 1° gennaio 2023, [...]

Di |2022-12-22T12:00:00+01:0022 Dicembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su CCNL Consorzi ed Enti di industrializzazione: nuovi minimi retributivi da gennaio 2023
Torna in cima