Aggiornamenti

INPS: liquidazione TFR e TFS in modalità telematica

Si forniscono chiarimenti in merito all’utilizzo dello strumento telematico per la liquidazione del TFR e TFS dei dipendenti pubblici (Comunicato Inps 11 novembre 2022).   Dal 1° gennaio 2023 le Amministrazioni devono utilizzano solamente il canale telematico per inviare all’Istituto le informazioni utili alla liquidazione del Tfs e del Tfr dei lavoratori pubblici.Il passaggio all’utilizzo [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: liquidazione TFR e TFS in modalità telematica

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Automotive: ripartono gli incentivi del contratto di sviluppo

Gli incentivi per il settore automotive, gestiti da Invitalia, ripartono il 15 novembre 2022 (INVITALIA – Comunicato 11 novembre 2022). La dotazione di 326 milioni di euro, quale residuo della iniziale dotazione di 525 milioni, è messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico.Le imprese possono richiedere le agevolazioni del contratto di sviluppo per investimenti [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Automotive: ripartono gli incentivi del contratto di sviluppo

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Automotive: ripartono gli incentivi del contratto di sviluppo

Gli incentivi per il settore automotive, gestiti da Invitalia, ripartono il 15 novembre 2022 (INVITALIA – Comunicato 11 novembre 2022). La dotazione di 326 milioni di euro, quale residuo della iniziale dotazione di 525 milioni, è messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico.Le imprese possono richiedere le agevolazioni del contratto di sviluppo per investimenti [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Automotive: ripartono gli incentivi del contratto di sviluppo

Le misure del diritto annuale 2023

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 339674 dell’11 novembre 2022 ha indicato le misure del diritto annuale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennaio 2023. L’art. 28, co. 1, D.L. n. 90/2014, conv. con modif. in L. n. 114/2014 recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Le misure del diritto annuale 2023

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968. Omologata la sussistenza del requisito [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Le misure del diritto annuale 2023

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 339674 dell’11 novembre 2022 ha indicato le misure del diritto annuale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennaio 2023. L’art. 28, co. 1, D.L. n. 90/2014, conv. con modif. in L. n. 114/2014 recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa [...]

Di |2022-11-14T12:00:00+01:0014 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Le misure del diritto annuale 2023
Torna in cima