Aggiornamenti

Produzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail

In considerazione della lavorazione caratterizzante il processo produttivo, ai fini del premio assicurativo Inail, l’attività di produzione di zucchero a velo, ottenuta dalla lavorazione dello zucchero semolato, deve essere classificata nella voce di tariffa della gestione industria, con tasso medio del 17,60‰ (INAIL – Nota 23 novembre 2022, n. 10668) L’attività di produzione di zucchero [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Produzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail

Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

Contratto di collaborazione con progetto generico e conversione in contratto di lavoro subordinato

In ipotesi di contratto di collaborazione a progetto all’invalidità per genericità del progetto segue la conversione ex lege in contratto di lavoro subordinato. Il principio è stato riaffermato dalla Corte di Cassazione, con l’ ordinanza del 21 novembre 2022, n. 34193.   La Corte d’Appello territoriale rigettava l’opposizione proposta da una società ad un avviso [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Contratto di collaborazione con progetto generico e conversione in contratto di lavoro subordinato

Verifica periodica delle attrezzature di lavoro: aggiornate le tariffe

Con nota del 24 novembre 2022, n. 10912, il Ministero del lavoro comunica l’aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro. Il Ministero del lavoro ha comunicato che, in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre 2022, le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Verifica periodica delle attrezzature di lavoro: aggiornate le tariffe

Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

Produzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail

In considerazione della lavorazione caratterizzante il processo produttivo, ai fini del premio assicurativo Inail, l’attività di produzione di zucchero a velo, ottenuta dalla lavorazione dello zucchero semolato, deve essere classificata nella voce di tariffa della gestione industria, con tasso medio del 17,60‰ (INAIL – Nota 23 novembre 2022, n. 10668) L’attività di produzione di zucchero [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Produzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail

Accordo Italia-Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, e Protocollo [...]

Di |2022-11-25T12:00:00+01:0025 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Accordo Italia-Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri

Bonus 200 euro anche ai titolari di indennità di mobilità

Con il Messaggio 23 novembre 2022, n. 4231, l’Inps riconosce che anche ai titolari dei trattamenti di mobilità in deroga o indennità di importo pari alla mobilità spetta il bonus 200 euro. L’indennità sarà erogata nel mese di dicembre 2022. La disciplina in materia di indennità una tantum 200 euro (art. 32, decreto-legge 17 maggio [...]

Di |2022-11-24T12:00:00+01:0024 Novembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Bonus 200 euro anche ai titolari di indennità di mobilità

Decadenza agevolazioni per il tardivo invio della documentazione all’Enea

In caso di installazione di pannelli solari, l’omessa comunicazione preventiva all’Enea costituisce una causa ostativa alla concessione delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 1, co. 344 ss, della legge n. 296 del 2006 relative agli interventi di riqualificazione energetica (Corte di cassazione – ordinanza 21 novembre 2022, n. 34151). A riguardo, i giudici della Corte hanno [...]

Di |2022-11-24T12:00:00+01:0024 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Decadenza agevolazioni per il tardivo invio della documentazione all’Enea

Compenso professionisti: ritenuta d’acconto sul rimborso spese

In relazione al compenso dei professionisti, forniti chiarimenti sull’applicabilità della ritenuta d’acconto del 20% delle spese di precetto, monitorio ed esecuzione liquidate nell’ambito di un procedimento pignoratizio (Agenzia delle entrate – Risposta 23 novembre 2022, n. 570). Nel caso di specie, l’Istante, in qualità di sostituto di imposta, rappresenta di rivestire la figura di terzo [...]

Di |2022-11-24T12:00:00+01:0024 Novembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Compenso professionisti: ritenuta d’acconto sul rimborso spese
Torna in cima