Archivi mensili: Luglio 2022

Il Fisco risponde sull’esterometro

L’Agenzia delle entrate con la circolare 13 luglio 2022, n. 26/E fornisce chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”), introdotte dalla legge di bilancio 2021 a decorrere dal 1° luglio 2022. I quesiti riguardano l’ambito di applicazione dell’esterometro, le regole di compilazione dei file xml per la [...]

Di |2022-07-14T12:00:00+01:0014 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Il Fisco risponde sull’esterometro

Licenziata in tronco la lavoratrice che non si sottopone a visita medica

Il rifiuto della dipendente di sottoporsi a visita medica sul luogo di lavoro legittima il suo licenziamento anche nel caso in cui tale comportamento sia conseguenza di un presunto demansionamento, a seguito della nuova attività assegnata (Corte di Cassazione, Ordinanza 13 luglio 2022, n. 22094). La vicenda Veniva confermata dalla Corte di appello territoriale la [...]

Di |2022-07-14T12:00:00+01:0014 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Licenziata in tronco la lavoratrice che non si sottopone a visita medica

Prorogate le misure Covid-19 San.Arti

Confermate dal Fondo di Assistenza Sanitaria San.Arti., le misure straordinarie Covid-19 fino al 30 settembre 2022. Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato, San.Arti., ha prorogato ai propri iscritti, fino al 30 settembre 2022, il rimborso delle franchigie versate per visite specialistiche ed accertamenti diagnostici effettuati presso le strutture della rete convenzionata [...]

Di |2022-07-14T12:00:00+01:0014 Luglio 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Prorogate le misure Covid-19 San.Arti

Compensazione prezzi materiali nei contratti pubblici: IVA sulle risorse finanziarie

Forniti chiarimenti circa il trattamento ai fini IVA applicabile all’erogazione delle risorse finanziarie ai fini della compensazione dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici (Agenzia delle entrate – Risoluzione 13 luglio 2022, n. 39/E). A fronte degli eventi che, durante il primo semestre dell’anno 2021, hanno determinato l’eccezionale aumento dei prezzi di alcuni materiali da [...]

Di |2022-07-13T12:00:00+01:0013 Luglio 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Compensazione prezzi materiali nei contratti pubblici: IVA sulle risorse finanziarie

Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022

L’Inps fornisce istruzioni sui contributi, per l’anno 2022, dei concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari (Inps, circolare n. 77/2022). La quota dell’aliquota della contribuzione posta a carico dei concedenti ai piccoli coloni e partecipanti familiari per l’anno 2022 è aumentata dello 0,20%. Aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti Dal 1° gennaio 2022 al [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022

INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

L’INPGI ha fornito le istruzioni per la corretta esecuzione del versamento del contributo soggettivo minimo dovuto, per l’anno 2022, da giornalisti e pubblicisti che operano in forma autonoma. (Circolare 01 luglio 2022, n. 7). Tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata INPGI che nel corso dell’anno 2022 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

La pensione di reversibilità non può essere decurtata, in caso di cumulo con redditi aggiuntivi del beneficiario, di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi stessi (Corte Costituzionale, Sentenza 30 giugno 2022, n. 162). Tanto è stato stabilito dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza in oggetto, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del combinato disposto [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

L’INPGI ha fornito le istruzioni per la corretta esecuzione del versamento del contributo soggettivo minimo dovuto, per l’anno 2022, da giornalisti e pubblicisti che operano in forma autonoma. (Circolare 01 luglio 2022, n. 7). Tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata INPGI che nel corso dell’anno 2022 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022

Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

La pensione di reversibilità non può essere decurtata, in caso di cumulo con redditi aggiuntivi del beneficiario, di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi stessi (Corte Costituzionale, Sentenza 30 giugno 2022, n. 162). Tanto è stato stabilito dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza in oggetto, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del combinato disposto [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi

Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022

L’Inps fornisce istruzioni sui contributi, per l’anno 2022, dei concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari (Inps, circolare n. 77/2022). La quota dell’aliquota della contribuzione posta a carico dei concedenti ai piccoli coloni e partecipanti familiari per l’anno 2022 è aumentata dello 0,20%. Aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti Dal 1° gennaio 2022 al [...]

Di |2022-07-05T12:00:00+01:005 Luglio 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022
Torna in cima