Archivi mensili: Settembre 2022

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

Nuove risorse per il “reddito di libertà”

Grazie allo stanziamento di ulteriori risorse, pari a 9 milioni di euro, destinate a finanziare la misura del Reddito di libertà per gli esercizi 2021 e 2022, l’Inps procederà a liquidare, secondo l’ordine cronologico di presentazione, le domande non accolte per insufficienza di budget e, di seguito, le nuove domande. (Inps – Messaggio 13 settembre [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuove risorse per il “reddito di libertà”

Compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente

Fornite indicazioni sulle modalità di compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto “non residente” (Agenzia delle entrate – Risposta 13 settembre 2022, n. 453). Nel caso di specie, la società istante intende acquisire, a mezzo di “cessione del credito”, alcuni crediti di imposta agevolativi, come previsto dall’articolo 121, comma 1, del decreto-legge [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

Compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente

Fornite indicazioni sulle modalità di compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto “non residente” (Agenzia delle entrate – Risposta 13 settembre 2022, n. 453). Nel caso di specie, la società istante intende acquisire, a mezzo di “cessione del credito”, alcuni crediti di imposta agevolativi, come previsto dall’articolo 121, comma 1, del decreto-legge [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Compensazione dell’ITF con crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

L’Inps ha individuato, per il 2018, 36.763 posizioni riferite a soggetti che non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi 2019 (annualità reddituale 2018), né la dichiarazione di responsabilità né hanno dato riscontro ad apposito sollecito relativamente all’invalidità civile e all’assegno sociale. Ai soggetti che sono rimasti inadempienti rispetto, l’Inps procede alla sospensione e alla [...]

Di |2022-09-14T12:00:00+01:0014 Settembre 2022|Aggiornamenti, Previdenza|Commenti disabilitati su Invalidità civile e assegno sociale: controlli reddituali

INPS: esonero contributivo per le imprese esercenti attività di cabotaggio

L’Inps fornisce istruzioni sull’esonero contributivo per le imprese esercenti attività di cabotaggio e crocieristiche (Inps, messaggio 12 settembre 2022, n. 3353). L’esonero contributivo in parola riguarda le imprese armatoriali con sede legale ovvero aventi stabile organizzazione nel territorio italiano, che utilizzano navi iscritte nei registri dello Stato italiano, ovvero degli Stati dell’UE o dello Spazio [...]

Di |2022-09-13T12:00:00+01:0013 Settembre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su INPS: esonero contributivo per le imprese esercenti attività di cabotaggio

C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare il 730/2022

13 SETT 2022 Quest’anno è ancora più semplice inviare la precompilata online in autonomia, in quanto i modelli sono ancora più completi. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 11 settembre 2022) I cittadini che utilizzano la precompilata trovano già inseriti, per esempio, i dati delle certificazioni uniche, le spese sanitarie, per la casa (interessi passivi mutui, [...]

Di |2022-09-13T12:00:00+01:0013 Settembre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare il 730/2022
Torna in cima