Archivi mensili: Ottobre 2022

Cedolare secca: la revoca è sanabile con la comunicazione tardiva

Una società che intende revocare la cedolare secca che aveva opzionato per contratto di locazione e che ha avvisato solo il conduttore ma non l’Agenzia delle entrate, può ricorrere all’istituto della remissione in bonis e sanare così la comunicazione tardiva se è in grado di dimostrare di aver tenuto un comportamento coerente con la nuova [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Cedolare secca: la revoca è sanabile con la comunicazione tardiva

Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Con la Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, l’Inps ha fornito indicazioni operative per l’accesso alla riduzione contributiva prevista per l’anno 2022 in relazione all’impiego di operai a tempo pieno nel settore edile. La riduzione contributiva a favore delle imprese edili, per gli operai a tempo pieno, è stata confermata per l’anno 2022 nella [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Diritto al credito d’imposta per l’acquisto della “prima casa”

Il credito d’imposta per l’acquisto della “prima casa” può essere fatto valere, tra l’altro, in diminuzione dell’IRPEF dovuta in base alla prima dichiarazione successiva al nuovo acquisto ovvero alla dichiarazione da presentare nell’anno in cui è stato effettuato il riacquisto stesso (Agenzia delle entrate – Risposta 28 ottobre 2022, n. 531)   L’istante fa presente [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Diritto al credito d’imposta per l’acquisto della “prima casa”

Indennizzo INAIL per ansia e depressione da mobbing

Il lavoratore ha diritto all’indennizzo INAIL per il disturbo posttraumatico da stress conseguente al mobbing del datore di lavoro, purchè provi il nesso di causalità tra l’attività lavorativa e la patologia insorta. Il principio è stato riaffermato dalla Corte di Cassazione con la recente ordinanza del 25 ottobre 2022, n. 31514. La Suprema Corte ha [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Indennizzo INAIL per ansia e depressione da mobbing

Nuovo regolamento Ente Bilaterale Enfea

Dal 1°ottobre 2022 entra in vigore il nuovo Regolamento dell’Ente bilaterale nazionale ENFEA, a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI. Le prestazioni previste da ENFEA saranno erogate subordinatamente alla sussistenza di entrambe le condizioni generali qui di seguito descritte:– Le Aziende dovranno dimostrare di essere [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Nuovo regolamento Ente Bilaterale Enfea

Mancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni

Il Ministero del lavoro ha definito i criteri e le modalità per accertare le sanzioni in caso di mancata attuazione dell’obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza delle integrazioni salariali straordinarie (DM 2 agosto 2022).   Nel dettaglio, secondo il provvedimento in questione:– la mancata partecipazione, senza giustificato motivo fornito dal lavoratore, alle iniziative [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Mancata formazione lavoratori in CIGS: accertamento delle sanzioni

Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Con la Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, l’Inps ha fornito indicazioni operative per l’accesso alla riduzione contributiva prevista per l’anno 2022 in relazione all’impiego di operai a tempo pieno nel settore edile. La riduzione contributiva a favore delle imprese edili, per gli operai a tempo pieno, è stata confermata per l’anno 2022 nella [...]

Di |2022-10-31T12:00:00+01:0031 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Riduzione contributiva 2022 per il settore edile

Fondo Fast: Emissione dei MAV di novembre

Il 30 novembre è il termine per il pagamento dei contributi per i lavoratori delle aziende del settore turismo iscritti al Fondo di assistenza sanitaria FAST Il Fondo  FAST , costituito in applicazione di quanto disposto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende del settore Turismo, ha l’obiettivo di migliorare la [...]

Di |2022-10-28T12:00:00+01:0028 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Fondo Fast: Emissione dei MAV di novembre

Genitori lavoratori separati o divorziati: contributo per garantire l’assegno di mantenimento

Definite le modalità per la verifica dei presupposti e per l’erogazione dei contributi a valere sul fondo per genitori lavoratori separati o divorziati per garantire la continuità di erogazione dell’assegno di mantenimento (DPCM 23 agosto 2022). La misura in parola spetta al genitore in stato di bisogno che deve provvedere al mantenimento proprio e dei [...]

Di |2022-10-28T12:00:00+01:0028 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Lavoro|Commenti disabilitati su Genitori lavoratori separati o divorziati: contributo per garantire l’assegno di mantenimento

Tax credit librari: c’è tempo fino al 7 novembre 2022 per la presentazione delle istanze

Per il riconoscimento del credito di imposta, riferito all’anno 2021, è possibile presentare domanda dal 15 settembre 2022 fino al nuovo termine di scadenza del 7 novembre 2022 (Ministero della Cultura – comunicato 27 ottobre 2022) A decorrere dall’anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice [...]

Di |2022-10-28T12:00:00+01:0028 Ottobre 2022|Aggiornamenti, Fiscale|Commenti disabilitati su Tax credit librari: c’è tempo fino al 7 novembre 2022 per la presentazione delle istanze
Torna in cima